3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Per l’Avis un 2014 ricco di eventi e iniziative

9 Febbraio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Per l’Avis un 2014 ricco di eventi e iniziative

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

La sezione AVIS di Fiorano al Serio ha inaugurato il nuovo anno con la stesura di un calendario ricco di eventi ed iniziative, atte a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del donare il sangue; un bene strettamente necessario nei contesti ospedalieri, ma che a volte viene sottovalutato.

Il prossimo 15 febbraio si terrà la consueta assemblea annuale, durante la quale verrà redatto il bilancio consuntivo e verrà perfezionato il palinsesto di manifestazioni per il 2014. Tuttavia, l’AVIS ha resi noti alcuni appuntamenti certi per questo nuovo anno: innanzitutto, sabato 15 marzo, per dare il benvenuto alla primavera, presso la “casetta” sede degli Alpini di Fiorano, situata in via Donizetti, nei pressi del cimitero del paese, si terrà una grande tombolata aperta a tutti, con ricche sorprese e possibilità di fare merenda in compagnia.

Inoltre, si pronostica che verso fine febbraio o durante il mese di marzo, l’AVIS farà tappa presso l’Istituto Sant’Angela di Fiorano, occasione durante la quale verrà presentato alle classi seconde e terze un progetto dal titolo “Rosso sorriso, la meraviglia del donare”. E’ un evento realizzato in collaborazione con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e Rai YoYo, il cui obiettivo è la sensibilizzazione dei più piccoli all’importanza del “donare” agli altri. Ma non esclusivamente il donare il sangue, bensì l’allegria, l’amore, l’aiuto, l’amicizia; bellissime parole che iniziano tutte con la lettera “A”, come AVIS. Ai bambini verrà quindi presentata una storia scritta da Silvia Barbieri e animata grazie ai disegni del celebre “racconta storie” Oreste Castagna, che parlerà di due paesi molto diversi tra loro: “Pallidonia”, nel quale il re e i cittadini sono molto pallidi, a causa della tristezza che affligge il villaggio, e “Valle del Riso”, nel quale, al contrario, gli abitanti sono molto allegri e il cui obiettivo è “contagiare” di felicità il popolo di Pallidonia, che alla fine della storia prenderà il nuovo nome di “Terra Ridente”.

Successivamente alla presentazione della fiaba ai bimbi verranno assegnate delle piccole coccarde e gli verrà affidato il compito di portare in giro l’allegria, l’amore e tutti i sentimenti positivi, diventando ufficialmente “principi” e “principesse” del sorriso.

L’AVIS di Fiorano al Serio, poi, si sta già mobilitando per l’organizzazione della 2^ edizione di “Notte sotto le stelle”, una serata all’aperto, in compagnia di tante iniziative (visto il successo dell’edizione 2013), che con tutta probabilità si terrà verso fine giugno.

Per quanto riguarda l’AVIS Zona 3, ovvero la circoscrizione che racchiude i paesi della Media Valle Seriana, è in programma la 2^ edizione della “Pedal-Avis”, una passeggiata su due ruote, i cui partecipanti indosseranno una maglietta con il logo AVIS, in modo che al loro passaggio di paese in paese, ovvero risalendo la Valle Seriana fino a Casnigo e ritorno, tutti possano riconoscerli.

Appuntamento importante sarà inoltre l’Open Day che con tutta probabilità si svolgerà nel mese di aprile, presso l’Ospedale di Gazzaniga, al quale sono tutti invitati, per ricevere ulteriori informazioni sul ruolo e sulla vitale importanza dell’AVIS.

L’AVIS di Fiorano al Serio è una realtà importante, che conta ad oggi 78 donatori, tra i quali si segnalano 11 nuovi arrivati, per un totale di 142 donazioni per il 2013, tra cui sangue intero e plasma. Un’associazione aperta a tutti e che da sempre accoglie tutti: l’importante è donare.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Un viaggio spirituale per Guglielmo Cagnoni

“Fiorano in Love” celebra San Valentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |