3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ad Albino lo shiatsu aiuta anziani e malati

24 Settembre 2019
Reading Time: 2 mins read
Ad Albino lo shiatsu aiuta anziani e malati
0
SHARES
0
VIEWS

Albino è anche shiatsu, la disciplina orientale che attraverso pressioni con palmi e pollici stimola la vitalità del ricevente e ristabilisce l’armonia del flusso energetico, sempre più spesso considerata un utile supporto complementare alle cure mediche.
Da ormai 12 anni gli spazi dell’Istituto comprensivo Sant’Anna, nel complesso dei Frati Cappuccini, ospitano le tre annualità dei corsi per operatore della scuola LaFonte di Bergamo. Una presenza che non è puramente logistica e che nel tempo ha permesso di costruire collaborazioni con il territorio ispirate al “prendersi cura dell’altro”.
Succede così che ogni settimana, da ottobre a giugno, un gruppo di allievi e operatori volontari effettua trattamenti gratuiti agli ospiti della casa di riposo e agli anziani affetti da Alzheimer del centro diurno Honegger, creando preziosi momenti di relazione, oltre che di benessere. «Lo shiatsu – spiega Maurizio Curtaz, responsabile didattico LaFonte – è efficace nel portare rilassamento, riequilibrare lo stato psicofisico ed emotivo, nutrire la vitalità. Nelle persone anziane si dimostra un valido strumento per migliorare la qualità della vita, della comunicazione e dei rapporti con gli altri, ma anche occasione per aprirsi e raccontarsi, ricevere attenzione e considerazione». I progetti di volontariato seguono precisi protocolli che rilevano diversi parametri di benessere, che nel caso dei pazienti affetti da Alzheimer rappresentano anche il presupposto per sviluppare uno studio scientifico sui benefici della pratica nella patologia. «I risultati sono positivi – rileva Curtaz – e, in forma ancor più esplicita, li leggiamo sui volti delle persone trattate e nell’intensità con la quale attendono l’incontro settimanale con l’operatore».
La sede di Albino è punto di riferimento dell’intera Val Seriana per chi si vuole avvicinarsi allo shiatsu per intraprendere un percorso di crescita personale o professionale ed ha permesso la diffusione di altri interventi di volontariato. Nell’anno formativo appena concluso, oltre alle due iniziative albinesi, sono state realizzate collaborazioni simili nelle case di riposo di Gandino e Gazzaniga e al centro disabili di Colzate. Tutti i progetti riprenderanno ad ottobre, con l’avvio delle nuove annualità.
LaFonte è inoltre impegnata in un’ampia attività di divulgazione dello shiatsu, portando i trattamenti nelle manifestazioni popolari e promuovendo incontri e lezioni sul territorio. I materassini gialli e verdi della scuola erano, ad esempio, alla notte bianca di Nembro e alla festa dell’Oratorio di Albino, dove si poteva ricevere gratuitamente un trattamento rigenerante, mentre alla biblioteca di Nembro e alla Casa dell’Orfano di Clusone sono proposti mini corsi in due serate che insegnano le basi della disciplina. Negli anni scorsi è stato realizzato un progetto anche con gli studenti dell’Istituto superiore Oscar Romero.
Quanto al nuovo corso, prenderà il via mercoledì 9 ottobre e proseguirà con cadenza settimanale, dalle 20 alle 23. Il programma è stato studiato per offrire un percorso su misura e graduale adatto a tutti. Si può cominciare con il modulo propedeutico di quattro incontri. Al termine del percorso triennale si ottiene il titolo di operatore shiatsu professionale. Per saperne di più si può consultare il sito www.lafoneshiatsu.it e partecipare alla presentazione alla scuola Sant’Anna in via dei Cappuccini 12, sabato 5 ottobre alle 18.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Scuola Media di Desenzano/Comenduno: al via i lavori Efficientamento energetico, adeguamento sismico e nuovo Palazzetto dello Sport

Scuola Media di Desenzano/Comenduno: al via i lavori Efficientamento energetico, adeguamento sismico e nuovo Palazzetto dello Sport

Regalatevi un nuovo sorriso grazie alle faccette dentali!

Regalatevi un nuovo sorriso grazie alle faccette dentali!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |