3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

Lorenzo Gritti, Campione del mondo di sci d’erba

17 Ottobre 2019
Reading Time: 3 mins read
Lorenzo Gritti, Campione del mondo di sci d’erba
0
SHARES
6
VIEWS

Un super-atleta, un pluri-campione, che da alcuni anni si è ritagliato uno spazio importante nel panorama sportivo, salendo più volte alla ribalta delle cronache per i suoi risultati. E’ Lorenzo Gritti, 34 anni di… facciamo Vertova, perché è in questo paese che si sente più a casa, ma è originario di Nembro (anche se nato a Trescore), con un passato lavorativo ad Albino (Nord Servizi Comunali, dal 2005 al 2013) e ora residente a Gandino. Geometra, diplomato a Clune, è ora tecnico di manutenzione all’ENEL. Un globetrotter della Val Seriana, simpatico, disponibile, super-impegnato, che ha regalato grandi soddisfazioni ai suoi aficionados, andando a vincere per il terzo anno consecutivo il titolo mondiale di sci d’erba, specialità slalom.
Su di lui i media si sono sbizzarriti: pagine e pagine di articoli, servizi televisivi, interviste, per esaltare uno dei più grandi rappresentanti dello sci d’erba internazionale. Uno che, guarda caso, è “made in Val Seriana”, alfiere di un sodalizio sportivo fra i più fertili della Bergamasca, il GAV Vertova.
Anche la nostra redazione lo intervista per conoscerlo meglio e presentarlo ai suoi lettori, ovviamente facendogli i più sentiti complimenti.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Chi è Lorenzo Gritti?
Beh, direi subito, un grande appassionato di sci, prima bianco, poi verde, cioè prima sciatore sulle piste innevate, poi sciatore sui verdi pendii di mezzo mondo. Come già anticipato, sono nembrese, ma, essendo la mamma di Vertova, ho trascorso parecchio tempo in questo paese: c’erano i miei nonni, ho fatto le scuole elementari, le scuole medie e qui ho ancora tanti amici. E, cosa importante, fin da quando ero piccolo, sono iscritto al GAV Vertova. Credo che avessi tre anni quando ho iniziato a sciare.

Come è stato il passaggio dallo sci sulla neve a quello sull’erba?
Io ho fatto tutta la trafila di un provetto sciatore: baby, cuccioli, ragazzi, allievi, aspiranti,… ma nessun risultato di rilievo. Erano gare FISI, mi divertito. Poi, dopo gli juniores, ecco i giovani. E proprio in questa categoria ho conquistato tre medaglie d’oro ai campionati mondiali nel 2004 e 2005. Nel frattempo, era il 1992, avevo circa 7 anni, ecco che mi è venuta l’idea di provare a sciare sull’erba, tanto per prepararmi e allenarmi per lo sci sulla neve, niente più. Il GAV Vertova aveva già una certa tradizione in questa disciplina, con i vari Yuri, Luigi e Carlo Donini, veri “apripista” di questo sport. Soprattutto Luigi, che lavora ancora adesso, mi ha seguito dall’inizio. Purtroppo, in quel momento sono arrivati i primi infortuni, era il 2006, avevo 21 anni.

Cosa è successo?
Una bella fregatura, infortuni su infortuni, non riuscivo mai a riprendermi completamente. Facevo fatica a recuperare. Stavo male, non riuscivo a tirarmi fuori: veramente anni brutti, con pochi risultati di rilievo, nessuno veramente degno di nota. Poi, quando meno te lo aspetti, ecco la graduale risalita e il ritorno al successo, siamo nel 2016, nelle ultime gare stagionali.

Forza, come è andata, poi?
Beh, ci ho preso gusto e dal 2017 ho sempre vinto la coppa del mondo di slalom. Allora, nel 2017, ho vinto tutti i quattro slalom della massima rassegna iridata: un fantastico en-plein, grazie al quale ho messo nel carniere il prestigioso titolo iridato, cioè la coppa di slalom.
Finalmente! Inoltre, la medaglia d’oro nella “super-combinata” ai campionato del mondo di Kaprun, in Austria; e la medaglia di bronzo nel SuperG.

E, a seguire?
Poi, nel 2018, ancora la coppa del mondo di slalom, con tre vittorie su quattro gare. E quest’anno, a Dizin, in Iran, la terza coppa del mondo di slalom consecutiva.

Una seconda giovinezza sportiva, quindi
Certamente, una continuità ritrovata, quella che fino ad un po’ di anni fa mancava. E una piena maturità sportiva, condita da una forte tenacia.

Lo sci d’erba, una disciplina per pochi addetti. Qual è il movimento in Bergamasca?
Il GAV Vertova è l’unica fucina di atleti dello sci “erbivoro”, ed ha un bel gruppo agonistico: Oltre al sottoscritto, i vertovesi Pietro Guerini e Fabrizio Rottigni e i giovanissimi fratelli Chiara, Marco e Federica Milesi di Dalmine. Spero che dietro a loro possa muoversi qualcosa di più, ma i tempi non promettono granchè.

Cosa manca per lanciare questa specialità?
Siamo “agonisti” sui generis: io, per allenarmi e partecipare alle gare, devo spendere le mie ferie. Inoltre, sono pochissime le piste per lo sci d’erba: a Lanzo d’Intelvi, per esempio, in provincia di Como; ma sono piste che vanno bene per lo slalom; mancano quelle per il SuperG. Se ci fossero piste più lunghe, proprio per i SuperG, forse anch’io avrei ottenuto buoni risultati in questi anni: infatti, vado bene in slalom e gigante, ma non in SuperG.

Quale il sogno nel cassetto?
Beh, semplice, riuscire a vincere la classifica generale, che somma i risultati di tutte specialità. Vedremo nella prossima estate.

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
ROBERTO TISI, Comandante della Polizia Locale di Albino

ROBERTO TISI, Comandante della Polizia Locale di Albino

Successo per la 5^ edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

Successo per la 5^ edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |