3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Da Albino una “maxi-coperta” contro la violenza sulle donne

17 Ottobre 2019
Reading Time: 2 mins read
Da Albino una “maxi-coperta” contro la violenza sulle donne
0
SHARES
1
VIEWS

Tutto è partito dai volontari di “Albino in Transizione” che, ad agosto, durante la festa di “Mercato & Cittadinanza”, hanno lanciato l’iniziativa di un laboratorio di uncinetto e maglia, a cui hanno partecipato adulti, ragazzi e bambini di entrambi i sessi; l’idea era quella di continuare a settembre con incontri dedicati a queste lavorazioni. In quell’occasione, poi, si è presentato il progetto dell’associazione “VivaVittoria” di Bergamo, dal titolo “Una maxi-coperta su Piazza Vecchia”, un’opera condivisa, frutto di tante persone, formata da tanti quadrati a maglia o all’uncinetto che, messi insieme produrranno proprio una “maxi-coperta”, che andrà a coprire tutta Piazza Vecchia, in Città Alta, a Bergamo, il 23 e 24 novembre, in occasione della “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”.
A seguire, nello spazio del “Mercato agricolo e non solo”, svoltosi lo scorso 7 settembre, l’associazione “Albino in Transizione” ha allestito un banchetto, dove si è raccolto l’interesse di molte persone, che hanno chiesto informazioni in merito al progetto.
“Anche se per pochi minuti, molte persone si sono avvicinate al nostro stand e hanno chiesto chiarimenti sul progetto di “VivaVittoria” – spiega Valentina Martinelli di “Albino in Transizione” – E, in breve, la macchina organizzativa si è messa in moto. Per esempio, è stato naturale accogliere l’offerta di spazi da parte della Biblioteca Comunale, per unire le forze verso questo obiettivo comune: sostenere il progetto di “VivaVittoria”, per sensibilizzare sul problema della violenza contro le donne e a favore del centro antiviolenza “Aiuto Donna” di Bergamo. Così, tutti i giovedì sera, dalle 20.30 alle 22, chiunque può venire in Biblioteca e lavorare a maglia o all’uncinetto con noi”. Per la cronaca, accompagna gli incontri in Biblioteca la lettura ad alta voce del libro “L’amore è un Dio” di Eva Cantarella.
“Fra noi e la Biblioteca c’è una forte sinergia – continua Valentina Martinelli – Ci ritroviamo in obiettivi comuni. Come quello di lavorare sul territorio per creare momenti di socialità e momenti di condivisione. La Biblioteca, infatti, non è solo un posto dove si legge e si prendono a prestito i libri; e “Albino in Transizione” ha in mente un’idea di paese dove le persone escono di casa volentieri per incontrarsi, in questo caso in Biblioteca. Lavorare insieme è piacevole, ci si conosce, si chiacchiera, si ride: e questo lavorare insieme a maglia o all’uncinetto si configura anche come un’iniziativa intergenerazionale. Inoltre, la creatività dei singoli è implementata dallo scambio di tecniche e d esperienze. Si recuperano e valorizzano antichi saperi; si recuperano lane di tutti i generi, ma anche altri materiali”.
Alcuni “quadrotti” (50 X 50) sono incredibilmente belli. Il loro assemblaggio, che verrà fatto a Bergamo dall’associazione “VivaVittoria”, prevede la presenza di persone con particolari doti artistiche, in grado di collegare lavorazioni di vario tipo con colori diversi, per realizzare coperte uniche che, dopo aver ricoperto interamente Piazza Vecchia durante l’evento del 23 e 24 novembre, verranno vendute per raccogliere i fondi a favore di “Aiuto Donna” di Bergamo.
“Ho un invito da lanciare – conclude Valentina Martinelli – Per chi non potesse fermarsi tutta la sera, ma volesse comunque partecipare all’iniziativa, che continuerà per tutto il mese di ottobre, può portare direttamente i “quadrotti” in Biblioteca, sempre al giovedì, dalle 20.30 alle 22”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Urla, schiamazzi, atti molesti: l’estate borderline di alcuni ragazzi a Comenduno

Urla, schiamazzi, atti molesti: l’estate borderline di alcuni ragazzi a Comenduno

“Disegni in progressione” con l’artista albinese Andrea Baleri

“Disegni in progressione” con l’artista albinese Andrea Baleri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |