3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Giovani Emergenti

15 Novembre 2019
Reading Time: 3 mins read
Giovani Emergenti
0
SHARES
0
VIEWS

Albino come palcoscenico privilegiato per lanciare alla ribalta cantanti e gruppi musicali. Merito dell’associazione “Federica Albergoni onlus e dell’associazione no-profit “VaDeMa Music” di Urgnano (Bergamo), in particolare di Max Buonomo, che da anni vuole essere d’aiuto e sostegno ad artisti emergenti, aiutandoli a superare burocrazie dispendiose, cercando e trovando sempre la soluzione più adatta per accedere al mondo musicale e artistico in generale.
L’occasione è data dalla 1^ edizione di “Giovani Emergenti”, in calendario sabato 30 novembre, alle 21, presso l’Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti” di Albino (l’evento va sostituire il già programmato “Concerto Lirico”, che per problemi tecnici è stato annullato, ndr). L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Comune di Albino, il Consorzio BIM Bergamo, la Fondazione della Comunità Bergamasca e UBI Banca.
Ad esibirsi sono stati chiamati il gruppo “Cuori infranti” e il cantante “Giogala”.
La band “Cuori infranti” inizia la sua avventura nel dicembre 2003 nella Bassa Bergamasca, precisamente a Cortenuova. In pochi mesi comincia a calcare i palcoscenici della Bergamasca: un rodaggio che le permette di fare esperienza e raccogliere i primi frutti. Infatti, si ritrova ad essere “band residence” della “mecca milanese” della musica, il locale “Le Scimmie”, fino alla sua chiusura. Da questa opportunità la band comincia a collaborare, suonare e aprire concerti con artisti di fama nazionale e internazionale come: Steff Buns, Will Hunt, Stu Hamm, Ivaa Cattaneo, Alberto Camerini, Ruggero dei Timidi, Dodi Battaglia, Viola Valentino. Durante questi anni si sono esibiti nei migliori locali, arrivando anche al “Fabrique” di Milano, meta prestigiosa dei più grandi artisti mondiali.
Giovanni Gala, in arte “Giogala”, nasce a Ischia 34 anni fa. Muove i suoi primi passi nella musica, a Ferrara, dove è cresciuto, studiando canto, pianoforte, chitarra e basso elettrico. All’età di 14 anni scrive i suoi primi brani che porterà anche nell’album di debutto, contenente anche il brano “Scivola” impostosi come miglior brano al Sanremo New Talent 2018, battendo circa 3.000 iscritti. Da quel momento non si ferma più. Insieme alla “VaDeMa Music” di Urgnano calca palchi importanti della musica italiana, aprendo i concerti di Irene Grandi, Omar Pedrini, Ivana Spagna.
Lo spettacolo “Giovani Emergenti” è l’occasione per l’associazione “Federica Albergoni onlus” di una raccolta fondi, finalizzata alla terza
borsa di studio per biologi dell’ASST “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo.
“La nostra è un’associazione che lavora esclusivamente sui giovani per la raccolta di futuri donatori di midollo osseo (dai 18 ai 35 anni) – spiega il presidente Maurizio Albergoni – Alla fine di ogni anno facciamo un resoconto di tutto quello che abbiamo fatto. E, come è sempre capitato, lo annunciamo all’interno di uno spettacolo. Conoscendo Max Buonomo, abbiamo pensato a questo spettacolo, interessante e stimolante: ogni anno, andremo a lanciare un nuovo talento, offrendo il palco a gruppi diversi. Sarà l’occasione per raccogliere fondi per la borsa di studio per biologi che promuoviamo con successo; e fare prelievi salivari, per il reclutamento dei donatori. La novità di quest’anno, infatti, è che i prelievi necessari per la valutazione dell’idoneità per la donazione di midollo osseo sono di saliva e non di sangue: una procedura sicuramente meno invasiva, resa possibile grazie ad uno speciale kit. Quest’anno, fino ad oggi, abbiamo raccolto 203 persone: mancano ancora i prelievi che faremo durante al concerto e quelli che faremo il giorno dopo, 1° dicembre, alla Festa Patronale di Santa Barbara, a Pradalunga”.
“Intanto, ricordo che mercoledì 20 novembre saremo coinvolti nella manifestazione di Telethon 2019, in collaborazione con il comitato Telethon di Albino, l’amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo – continua Albergoni – Dapprima, distribuiremo dei salvadanai nelle varie classi delle scuole di Albino centro: materne, elementari e medie. Mercoledì, poi, con partenza alle 10 dal piazzale dei Caduti, e percorrendo via Carotti, Via Mazzini, Via Vittorio Vento, Via Don Cristoforo Rossi, i ragazzi arriveremo al Parco Alessandri “Palalpini”, dove depositeranno tutti i salvadanai. Saranno presenti un rappresentante della UILDM di Bergamo e altre autorità, che interverranno sulle tematiche di Telethon”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
16 novembre: ai Prati Moletti, Messa di suffragio per i soldati italiani caduti in servizio

16 novembre: ai Prati Moletti, Messa di suffragio per i soldati italiani caduti in servizio

“Bergamo Scienza” e Isis “Oscar Romero”: un binomio ormai consolidato

“Bergamo Scienza” e Isis “Oscar Romero”: un binomio ormai consolidato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |