“Tutta un’altra musica” per il distretto del commercio di Honio
Il Distretto del Commercio di Honio è il Distretto della Musica. Nei Comuni che fanno parte del Distretto di Honio la musica è suonata, ascoltata e vissuta intensamente da tutte le comunità. Questo il motivo principale per cui Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gazzaniga e Vertova stanno lavorando su iniziative che coniughino tutta la bellezza della musica con le capacità e il potere attrattivo delle attività commerciali, mediante concorsi e promozioni rivolte ai giovani musicisti e a tutti i cittadini.
Dal 29 gennaio scorso, ecco perchè il Distretto del Commercio di Honio ha lanciato il 1° concorso musicale legato alle attività commerciali dei cinque Comuni.
Un concorso aperto a tutti, senza limiti di età, che vuole soltanto una risposta, ovviamente affermativa, a queste domande: Suoni in un gruppo?, sei un cantautore?, suoni uno strumento?, sai cantare?…insomma, “fai musica”?
Ed ecco l’invito, perentorio e deciso: Mandaci quello che sai fare!
Il materiale pervenuto, sarà valutato per esecuzione, originalità, testo, musica, capacità vocali. Una Giuria qualificata selezionerà sei finalisti che si metteranno in gioco in una “Serata Live” sabato 26 aprile, presso il Teatro dell’Oratorio di Fiorano al Serio, per la conquista del 1° premio, che ha un valore interessante, di 500 euro (16 ore di registrazione a disposizione della band in una sala di registrazione professionale con fonico).
Nella serata finale, oltre ad una Giuria qualificata, ci sarà il voto popolare da esprimere tramite le cartoline che troverete nei negozi e nelle attività dei commercianti del distretto che hanno aderito all’iniziativa, a partire dall’8 marzo.
A fronte di un acquisto di almeno 10 euro nei negozi del distretto, sarà consegnata ad ogni cliente una cartolina sulla quale ci saranno i nominativi dei sei finalisti. Attraverso il voto popolare verrà data alla band la possibilità di aggiudicarsi il primo premio e ad ogni cliente la possibilità di vincere (attraverso l’estrazione finale) buoni spesa del valore di 1.000 euro complessivi.
Ed ecco alcuni stralci del regolamento. I Brani devono avere una durata massima di 3/4 minuti; essere in lingua italiana; non contenere messaggi pubblicitari, parole offensive nei confronti dello Stato e di Pubbliche Istituzioni, persone, religioni e senso del pudore.
Insieme al vostro brano indicate anche titolo e autore; se la canzone è edita o inedita; nome gruppo o nome d’arte; nome e cognome dell’esecutore (singoli e componenti gruppo); indirizzo, città, data di nascita; recapito telefonico, cellulare, e-mail;
Il materiale dovrà pervenire su supporto magnetico e corredato dai dati richiesti, entro e non oltre il 28 febbraio, in uno qualsiasi dei seguenti punti di raccolta: PromoSerio (ufficio turistico), via Europa, Ponte Nossa; Centro Tessile, via San Rocco, Vertova; Fiorista Colotti Claudio, Piazza XXV Aprile, Gazzaniga; Libreria Alessia, via Locatelli, Fiorano al Serio; Gastronomia Bortolotti Stefano, via V.Veneto, Cene; Mistri Tecno Service, via Bonfanti, Colzate. Oppure, via mail al seguente indirizzo: amministrazione@valseriana.eu o agenzia@diesismusica.com
I diritti d’autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà di autori e compositori dei brani stessi.
L’organizzazione garantirà per la serata finale strutture audio e luci professionali, adatte allo svolgimento della serata.
Per informazioni rivolgersi ai numeri: 035.704063 (Claudia-PromoSerio), 335.5453486 (Gabriele-Agenzia Diesis).
Ti.Pi.






