3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Conferenze di Filosofia in stile “Modern School”, all’Isis “O.Romero”

10 Febbraio 2020
Reading Time: 3 mins read
Conferenze di Filosofia in stile “Modern School”, all’Isis “O.Romero”
0
SHARES
1
VIEWS

Da oltre un quarto di secolo Noesis (Libera associazione per la diffusione e lo studio delle discipline filosofiche) rappresenta per Bergamo e provincia una comunità di persone che hanno il piacere di ritrovarsi insieme a coltivare la passione per la filosofia. Classico l’appuntamento del martedì sera, alle 20, a Bergamo, considerato quell’angolino, lontano dal frenetico lavoro quotidiano, riservato all’ascolto di conferenze che sollecitano il desiderio di capire. Un tempo tale attività si definiva con il termine latino otium ed era considerata altrettanto necessaria del negotium, l’attività lavorativa. Quindi, visto che l’aspetto più bello di Noesis sta nel “filosofare insieme”, nel “pensare insieme”, ecco pronte, al di là del canonico calendario del martedì sera, una serie di conferenze filosofiche, questa volta al venerdì, alle 20.30, che avranno come palcoscenico privilegiato non una location del capoluogo, ma l’auditorium dell’Isis “Oscar Romero”, ad Albino.
In cabina di regia un gruppo di docenti e studenti dell’istituto, alcuni dei quali operatori della biblioteca scolastica “Librarium”, funzionante all’interno della scuola, che, forti di un’urgenza speculativa su quanto accade nel mondo, ma anche dialogante con il ricchissimo patrimonio di idee che il passato consegna ai giorni nostri, propone un ciclo di quattro incontri, dal titolo “Dall’homo sapiens all’uomo tecnologico”.
Si parte venerdì 6 marzo con Marcello Ghilardi, docente di Estetica presso l’Università di Padova, che presenta “La vita oltre la tecnica. In dialogo con il regista giapponese Hayao Miyazaki”. A seguire, il 13 marzo, Franco Trabattoni, docente di Storia della Filosofia Antica presso l’Università degli Studi di Milano, che parlerà su “La morale della felicità, Platone, Kant, Leopardi”. Quindi, il 20 marzo, salirà in cattedra don Davide Rota, superiore del Patronato San Vincenzo di Bergamo, per una conferenza su “Diventa ciò che sei. La dignità dell’uomo fra identità e alterità”. A chiudere il ciclo di conferenze, il 3 aprile, Martino Doni, docente di scuola secondaria, membro della Società Italiana di Filosofia Morale, che parlerà su “Gli strumenti umani: il corpo e la parola”.
L’iniziativa, di per sé già qualificante per l’istituto, da anni “finestra” sul territorio e, con il suo auditorium, location per tanti eventi aperti anche alla comunità locale, si arricchisce in questo caso di un’altra valenza, precisamente didattico-formativa: infatti, a realizzare la brochure di presentazione del ciclo di conferenze è stata Sara Pirovano, 19 anni, studentessa della classe 4^P dell’istituto professionale (in inglese “modern school”, ndr), seguita nel suo percorso dalla Prof.ssa di Grafica Daniele Lambri.
“Ho impiegato circa un mese per realizzare la brochure – spiega Sara Pirovano – Sono partita ragionando sull’argomento della conferenza, cioè “Dall’homo sapiens all’uomo tecnologico”, producendo varie bozze su carta, in merito alle parole, i colori, i simboli e i titoli da inserire. Tante idee, alcune troppo complesse; tante ipotesi progettuali, giocando fra essenzialità e creatività. Alla fine, mi sono concentrata sul messaggio che la brochure voleva lanciare, e da lì ho iniziato a lavorare. Certo, la tecnologia ha oggi un peso molto forte rispetto al passato, l’attuale generazione è sempre più coinvolta dalle scoperte tecnologiche e dalle invenzioni di strumenti tecnici, spesso guidate da menti artificiali. C’è stato un crescendo nello sviluppo delle tecnologie, e questo ha plasmato, nel corso della storia dell’umanità, il modo in cui le persone e le loro civiltà hanno interagito, nell’ambito dei trasporti, dell’esplorazione dell’ambiente, della conoscenza delle leggi della natura, oltre il limite degli stessi sensi dell’uomo. Ma attenti, le innovazioni tecnologiche sono influenzate dalla cultura della società che le produce, c’è sempre dietro l’uomo come regista. Ed è proprio da queste considerazioni che mi sono mossa. E’ sempre l’uomo, la sua mente, le sue idee che muovono tutto. Per questo ho realizzato una bilancia a bracci, dove il peso maggiore cadeva sul piatto dove era posizionato il cervello, mentre sull’altro piatto ho posto il simbolo della rete, a significare la tecnologia. A livello cromatico, per la copertina ho deciso di utilizzare i colori blu e azzurro, che sono i simboli che identificano la tecnologia, messa in contrasto con il colore bianco. Gli stessi colori, con le stesse gradazioni, sono stati utilizzati anche per le pagine interne della brochure, in modo da ottenere un effetto cromatico pertinente”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
La “Nicoli Scuola Autisti” concede il bis nel 2020

La “Nicoli Scuola Autisti” concede il bis nel 2020

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |