3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Un 2014 ricco di iniziative e performance per Astorica

9 Febbraio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un 2014 ricco di iniziative e performance per Astorica

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tutto secondo copione. Come consuetudine, anche quest’anno l’attività di “Astorica” – Associazione Storica Città di Albino – è iniziata in collaborazione con la Parrocchia e il Gruppo Famiglie dell’Oratorio di Desenzano al Serio: in programma, infatti, la rappresentazione “Aspettando i Re Magi”, che ha ricevuto vivi apprezzamenti da parte della comunità.

Con partenza dalla chiesa parrocchiale di San Pietro, si è formato un corteo, con alla testa numerosi bambini vestiti da pastorelli, accompagnati dai genitori, dagli immancabili cavalli e dai protagonisti, i tre “Re Magi“. Questo ha dato vita per le vie della frazione ad un gioioso spettacolo, che è proseguito fino al Santuario della Madonna della Gamba dove, dopo un sentito momento di preghiera, ha visto la sua conclusione in Oratorio, dove si è celebrato il “rito” della merenda, peraltro molto gustosa.

Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della bella iniziativa, con un grazie particolare al parroco don Giampaolo Mazza, ai volontari dell’Oratorio di Desenzano ed alla Polisportiva Desenzanese.

Quindi, passate le feste natalizie e di inizio anno, ecco che venerdì 17 gennaio gli associati ed i simpatizzanti di “Astorica” si sono ritrovati per una cena sociale, durante la quale è stato presentato il calendario provvisorio degli eventi 2014, che vedrà “Astorica” ancora una volta protagonista di varie manifestazioni durante tutto l’arco dell’anno. Un programma ricco e articolato, ma soprattutto avvincente, che non mancherà di esaltare le qualità e la tecnica dei figuranti.

Tra i primi impegni si annovera la partecipazione a “Lilliput”, nel quartiere fieristico di Bergamo, dal 20 al 23 marzo prossimo: manifestazione rivolta ai bambini ed ai gruppi scolastici che parteciperanno con i loro insegnanti o le loro famiglie.

L’11 aprile, poi, “Astorica” debutterà con una nuova e molto impegnativa rappresentazione teatrale, di carattere storico e religioso, che farà rivivere i momenti più drammatici della Passione di Gesù Cristo, dall’Ultima Cena al momento della Crocifissione sul Golgota, attraverso una suggestiva “Via Crucis”. Il tutto sarà realizzato in collaborazione con la Parrocchia di Albino, l’Amministrazione Comunale, il Gruppo Alpini di Albino ed altri gruppi albinesi di volontariato.

Come detto, i figuranti di “Astorica” metteranno in scena la rappresentazione della “Via Crucis”, partendo da una prima sequenza di cinque scene teatrali, che saranno allestite presso il Parco Alessandri, al termine delle quali prenderà il via un corteo che accompagnerà Gesù Cristo, con la croce sulle spalle, condotto dalle guardie del Tempio, lungo le vie di Albino, per arrivare al Calvario, che per l’occasione sarà allestito presso il Parco Servalli. Proprio in questa sede avverrà la crocifissione del Cristo e dei due ladroni.

La rappresentazione vedrà coinvolte un centinaio di figuranti e nei due parchi, all’inizio ed alla fine della “Via Crucis”, saranno allestite scene con musiche ed effetti luminosi che accompagneranno lo svolgersi delle drammatiche sequenze.

I figuranti dell’associazione sono già da alcune settimane impegnati nelle prove, momenti oltremodo necessari per rappresentare al meglio la parte che dovranno poi “recitare” in pubblico.

“Il programma della rappresentazione, con il relativo orario – sottolinea il presidente Angelo Milesi – verrà divulgato in dettaglio anche attraverso il numero di marzo di Paese Mio, che qui ringraziamo per lo spazio concessoci. Cogliamo l’occasione, peraltro, per informare che chiunque fosse interessato a partecipare alla rappresentazione della “Via Crucis” come comparsa può presentarsi presso la sede dell’associazione, a Desenzano al Serio, in via Roma, aperta tutti i giovedì, dalle ore 20.15. Oppure inviare una mail a redazione@astorica.it. Vi aspettiamo numerosi”.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Benvenuto teatro 2014

La Ruota: tutto come una volta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |