3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

A Vall’Alta, il “Carnevale Vichingo” della Valle del Lujo

10 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read
A Vall’Alta, il “Carnevale Vichingo” della Valle del Lujo
0
SHARES
0
VIEWS

I guerrieri norreni, originari di Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale salgono a Vall’Alta, domenica 23 febbraio, a bordo delle loro drakkar (navi da guerra) e knarr (navi commerciali). Qui, nessuna scorreria o incursione, ma una grande festa in maschera, che ha per tema proprio i vichinghi, altrimenti detti “gli uomini della baia” o “le persone che si accampano”, protagonisti dell’edizione 2020 del “Carnevale della Valle del Lujo”.
Si tratta di un Carnevale “storico”, dal gusto altomedievale, proprio dell’epoca vichinga (VIII-XI secolo), dove gli organizzatori, cioè le cinque parrocchie della Valle del Lujo (Casale, Dossello, Abbazia, Fiobbio e Vall’Alta), che si riconoscono nelle esperienze degli oratori della valle e che si stanno impegnando nell’Unità Pastorale, intendono offrire ai partecipanti un tema oltremodo coinvolgente e intrigante: tutti vestiti “alla vichinga”, come nei film delle saghe scandinave, con sopratuniche Kyrtill, mantelli di lana, pellicce, abiti femminili hangerock, ornati di spille di ossa di animale, cinture di pelle e fibbie elaborate; e per “impaurire” armature in ferro, piastre, elmi, spade e scudi di legno, archi e frecce, “lance spinate” (punte con le ali, chiamate krókspjót) e mazze ferrate. Tutto per…divertire, ovviamente.
Del resto, è proprio questo il senso del Carnevale: straordinarietà e divertimento, fantasia e allegria, questa volta in salsa vichinga. Il “Carnevale della Valle del Lujo”, infatti, ha un sottotitolo significativo “Viking Fest”. Quindi, fantasia creativa allo sbaraglio, nel tentativo di riprodurre temi o situazioni dell’epopea vichinga, tradotti da film o cartoon, fumetti o videogiochi.
A gestire l’esercito vichingo che salirà Vall’Alta domenica 23 febbraio ci penseranno gli organizzatori, che hanno definito le regole del gioco. Ovviamente, tutti potranno vestirsi e mascherarsi come vogliono, oppure partecipare senza alcun travestimento: l’importante è far festa insieme.
Il ritrovo dei personaggi “mascherati” e dello stuolo di “seguidores” con carico di coriandoli e stelle filanti è fissato nel primo pomeriggio, alle 15, al semaforo di Fiobbio, sulla via Lunga. Da qui, il corteo salirà a Vall’Alta, per terminare all’Oratorio. Ad attendere i partecipanti ci sarà la “Viking Fest”, un ricco contenitore di giochi, musica e animazione per bambini e ragazzi, ma anche adulti, come si conviene nella più classica tradizione carnevalesca.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
“Ballo in maschera” con l’Associazione Anziani di Albino

“Ballo in maschera” con l’Associazione Anziani di Albino

Pietro Rolando Guerini, Direttore del Corpo Bandistico Musicale di Colzate

Pietro Rolando Guerini, Direttore del Corpo Bandistico Musicale di Colzate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |