3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Scuole……….. La fine di un anno scolastico…….

21 Giugno 2020
Reading Time: 3 mins read
Scuole……….. La fine di un anno scolastico…….
0
SHARES
0
VIEWS

Un altro anno scolastico è terminato e sicuramente questo è stato uno di quelli che nessuno si dimenticherà tanto facilmente. E’ stato un anno che ci ha fatto confrontare con delle difficoltà mai provate, in cui si è dovuto sperimentare un nuovo modo di “fare scuola”, un anno però che malgrado le difficoltà iniziali ci ha fatto sicuramente apprezzare il tempo scuola. Gli alunni Albinesi e i loro insegnanti si sono trovati dall’oggi al domani a dover necessariamente intraprendere un nuovo modo di fare scuola che, purtroppo, li ha privati di ogni contatto umano. Penso che il sostantivo SOLITUDINE possa racchiudere il senso di questi ultimi mesi. Con la didattica a distanza si è appreso cosa significa privare la scuola del contatto umano. Fortunatamente i ragazzi hanno potuto proseguire i programmi didattici ma penso che la scuola prima che di nozioni sia fatta di persone, di relazioni interpersonali, di sfide, stimoli, confronti, aspetti questi che la didattica a distanza ha completamente azzerato. In una situazione di emergenza non si poteva fare altro e anzi, è stato fatto molto da parte di tutti gli insegnanti che con sforzi immani hanno compiuto il loro lavoro cercando di non “lasciare indietro” nessuno. Forse da questa esperienza potremo col tempo trarre degli insegnamenti e soprattutto capire quanto lavoro c’è dietro la preparazione di una sola lezione e di quanto conta il “vedersi” per capire. Con la didattica a distanza la scuola è entrata nelle nostre case in modo prepotente e anche a noi genitori ha permesso di capire la qualità del corpo docente che lavora in Albino, da questo punto di vista mai avremmo avuto la possibilità di assistere a una lezione, per cui spero si sia creato un rapporto ancora più stretto tra scuola e famiglie, e questo è sicuramente un elemento positivo di questo nuovo modo di fare scuola..
Ma ora a settembre cosa accadrà?
E’ la preoccupazione un po’ di tutti, a settembre come riprenderanno le scuole? A ben guardare, da come è stata gestita tutta la vicenda da parte dei livelli sovracomunali non aspettiamoci linee guida a breve e questo è sicuramente un male perché la scuola per essere di qualità ha bisogno di programmazione e di tempo per poter organizzare al meglio l’attività didattica. Per quanto mi riguarda e per quanto possa valere il mio giudizio, LA DIDATTICA A DISTANZA NON PUO’ CONTINUARE, e sicuramente nei prossimi mesi si lavorerà affinchè a settembre tutti i ragazzi possano rientrare a scuola, magari in tempi e modi diversi, e seguire le lezioni in presenza. Spero questo sia l’obiettivo di tutto il territorio di Albino perché stante le attuali poche informazioni, ma che domani possono cambiare, l’obiettivo della ripartenza dovrà essere condiviso e accompagnato da tanti soggetti. Certo il percorso non sarà semplice ma fortunatamente la nostra Direzione Didattica e il nostro Corpo docente hanno sempre dimostrato un’enorme sensibilità nei confronti dei nostri ragazzi e un’attenzione straordinaria rispetto ai bisogni, così come altre realtà del nostro territorio. Questa è sicuramente una sfida difficile da raccogliere ma che necessariamente deve essere affrontata per il bene dei nostri alunni ma anche per il bene delle nostre famiglie, e questo deve renderci fiduciosi della sua riuscita.
Ora però dopo un anno scolastico difficile ed impegnativo le vacanze sono arriva- te e spero con esse i nostri cari ragazzi possano recuperare un po’ di serenità e vita sociale. A loro e alle loro famiglie auguro una serena estate e tanti momenti di libertà. Agli insegnanti voglio invece augurare “tempo” per recuperare gli sforzi di questi ultimi mesi e a chi, invece, ora deve mettersi a lavorare in vista della riapertura di settembre. Buon lavoro e buon futuro a tutti.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Insieme possiamo farcela

L’assessore p.i e cultura
Patrizia Azzola

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Arriva il DRIVE-IN

Arriva il DRIVE-IN

Festa patronale di San Pietro a Desenzano al Serio

Festa patronale di San Pietro a Desenzano al Serio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |