3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Medaglia di bronzo ai campionati europei di aerobica

9 Febbraio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Medaglia di bronzo ai campionati europei di aerobica

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ci sono momenti nella vita che non si dimenticano più. Perché succede qualcosa di nuovo, magari sognato e risognato ma alle origini difficile da realizzare. Il duro lavoro e la passione, però, sono le armi preziose per raggiungere i traguardi prefissati.

Accade così che, dopo una progressiva crescita, arriva il giorno della svolta, e se questa svolta avviene agli Europei di Ginnastica Aerobica assume maggiore valenza.

Nella cornice di Arques, in Francia, la componente albinese della Nazionale di Ginnastica Aerobica, Miriam Noris (classe 1996) e Elena Cortinovis (1997), ha conseguito nella rassegna risultati prestigiosi. Infatti, le ginnaste nella categoria Gruppo Junior B hanno conquistato con pieno merito il terzo gradino del podio aggiudicandosi la medaglia di bronzo.

Questi campionati verranno ricordati per gli eccellenti risultati conseguiti dalla rappresentativa azzurra: due medaglie d’oro e cinque medaglie di bronzo.

La Federazione Nazionale Ginnastica aveva selezionato le ginnaste (classi 1996 e 1997) dopo la conquista del primo posto al Campionato Nazionale di Ginnastica Aerobica specialità Aerodance junior B – categoria Gruppo – svoltosi a Pesaro nel Giugno 2013.

La Squadra composta da cinque atleti, di cui ben tre di Albino, Miriam Noris (classe 1996), Elena Cortinovis (classe 1997) ed Erica Azzola (classe 1999) sono salite, per il terzo anno consecutivo, sul primo gradino del podio conquistando il titolo di campionesse italiane di categoria.

Una nota di merito anche per l’altra “Albinese” Kimberly Alfano (classe 2000) che è stata selezionata dal Comitato Regionale Lombardo a far parte della Rappresentativa Regionale Junior A per partecipare al Trofeo delle Regioni. Anche per Kimberly, classificata al quarto posto nella categoria trio Junior A agli Interregionali e ancora al quarto posto nel Campionato Nazionale categoria Gruppo Junior A, si aspettano altri eccezionali risultati in futuro.

Gli esercizi della ginnastica aerobica sono eseguiti a corpo libero con accompagnamento musicale. Le specialità sono individuale maschile e femminile, coppia mista (maschi e femmine), trio misto e gruppo – 6 atleti eseguono contemporaneamente in pedana l’esercizio. Da molti anni le Federazioni di Ginnastica chiedono di inserire l’aerobica nelle discipline sportive riconosciute ad ogni livello e l’iter per il riconoscimento a disciplina olimpica pare che possa finalmente concludersi in tempo per essere inclusa nelle prossime olimpiadi di Rio de Janeiro.

Varie sono le categorie degli atleti all’interno della ginnastica aerobica e la loro suddivisione. Si comincia a gareggiare a 8 anni di età nella categoria “Allievi”, per poi passare alla categoria Junior A dagli 11 ai 14 anni, Junior B dai 15 ai 17 anni ed infine la categoria Senior dai 18 anni in su. Varia è anche la suddivisione delle categorie di gara che caratterizza ogni fascia di età: individuali femminili e maschili, coppie miste, trio e gruppo (composto da 6 atleti). Tutte le categorie sono accomunate dallo stesso obiettivo: eseguire una routine di ginnastica aerobica con accompagnamento musicale, utilizzando schemi di movimenti aerobici di alta intensità, attingendo dai passi base della ginnastica aerobica tradizionale, inserendo all’interno della routine difficoltà di un certo livello scelte per ogni categoria, creando transizioni e collegamenti originali, creativi e vari, in modo da unire senza soluzione di continuità una routine di gara valutabile al meglio sia dal punto di visto artistico che dal punto di vista “ginnastico” al massimo livello di “pulizia” esecutiva.

Grande è quindi l’impegno delle nostre atlete dello Sport Evolution che si allenano tre/quattro volte alla settimana, e in vista delle gare anche quattro/cinque volte, presso il Palazzetto dello Sport di Gorle.

B.L.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Una corretta alimentazione

Una corretta alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |