3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

A settembre, comunità in festa per la Madonna del Pianto

18 Agosto 2020
Reading Time: 2 mins read
A settembre, comunità in festa per la Madonna del Pianto
0
SHARES
13
VIEWS

Anche se siamo soltanto ad agosto, in un tempo ancora sospeso fra limitazioni e allentamenti post-Coronavirus, fervono i preparativi ad Albino per giungere preparati a celebrare la festa della Madonna del Pianto (o Madonna Addolorata), in calendario la terza domenica di settembre, che quest’anno cade domenica 20 settembre.
Molti in città, in particolare nella comunità parrocchiale di San Giuliano di Albino, attendono questa ricorrenza con trepidazione, perché si configura come un appuntamento “da segno rosso” sul calendario, di quelli definiti importanti, a cui non si può mancare. Un momento di forte devozione popolare, che si anima già nei giorni precedenti la festa, in occasione del tradizionale “Settenario”, che prende il via lunedì 14 settembre. Per l’occasione, il santuario della Madonna del Pianto, che si affaccia sulla strada provinciale di Val Seriana, davanti alla rotatoria d’ingresso al centro storico, viene addobbato in gran parata con luci e nastri colorati; e diventa luogo di incontro e di preghiera anche per fedeli che arrivano da tutta la Bergamasca.
Il “Settenario”, come detto, parte lunedì 14 settembre: tutti i giorni, una serie di predicazioni con Messa alle 17, alla presenza del cappellano del santuario mariano don Giuseppe Ravasio.
Il momento più vivo di partecipazione popolare è previsto per sabato 19 settembre, quando, alle 20.30, dalla chiesa prepositurale di San Giuliano, dovrebbe partire una processione verso il santuario della Madonna del Pianto, percorrendo via Mazzini e il centro storico. Dovrebbe, …così è giusto dire, perché non si sa ancora se si potrà effettuare: la sua fattibilità, infatti può avvenire soltanto “sotto la diretta responsabilità delle autorità sanitarie, civili e religiose”, tenendo il distanziamento sanitario interpersonale e raccomandando l’uso della mascherina che copre naso e bocca.
Domenica 20 settembre, infine, la festa solenne: in programma, tre Messe mattutine, alle 7.30, alle 9 e alle 10.30; mentre nel pomeriggio, alle 16, Vespri e Rosario, e alle 17, la S.Messa solenne.
Il Tempio della Madonna del Pianto è particolarmente caro agli albinesi. E non sono pochi coloro che, di passaggio lungo la strada provinciale, sostano per una preghiera. La tradizione vuole che la terza domenica di settembre si celebri il “Settenario”, mentre alla seconda domenica di maggio si festeggi il Miracolo della Madonna del Pianto, che quest’anno taglia il traguardo del 365° anniversario.
Come tutti ricorderanno lo scorso anno la festa ha avuto una grande sottolineatura; infatti ricorreva il centenario dell’incoronazione della Madonna, avvenuto nel 1919, quale omaggio per la fine della Prima Guerra Mondiale. Una settimana di preghiere, meditazioni, di riflessioni comunitarie, alla presenza, il giorno della vigilia, di mons. Carlo Mazza, vescovo emerito di Fidenza; e il giorno della festa, del card. Severino Poletto, arcivescovo emerito di Torino.
Da segnalare, che tutte le notizie sul santuario, soprattutto quelle relative al programma della Settenario e della festa 2020, sono presenti sul sito internet dedicato.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

Il “Cammino dell’Alta Via delle Grazie” è “Cammino di pellegrinaggio”. Tappe nei santuari di Albino e della Valle del Lujo

Il “Cammino dell’Alta Via delle Grazie” è “Cammino di pellegrinaggio”. Tappe nei santuari di Albino e della Valle del Lujo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |