3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Elezioni comunali, scende in campo la Lista Civica “Insieme per Cene”

18 Agosto 2020
Reading Time: 3 mins read
Elezioni comunali, scende in campo la Lista Civica “Insieme per Cene”
0
SHARES
0
VIEWS

Domenica 20 e lunedì 21 settembre sono chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio comunale anche i cittadini di Cene. Il progetto di “Insieme per Cene” si mette in gioco e lancia la candidatura di Anna Gusmini.
Trentotto anni, sposata e mamma di due bambini, è cresciuta a Cene, dove da generazioni risiede la sua famiglia. Qui ha dato i primi colpi di pedale grazie alla Scuola Ciclismo Cene fino al professionismo. Il ciclismo le ha regalato grandi soddisfazioni (tra le quali la conquista del Campionato Italiano e la possibilità di indossare la maglia azzurra). Lo sport le ha insegnato a credere nello spirito di squadra: per vincere serve una squadra unita e capace con un capitano che sappia valorizzare, trascinare e che nel momento decisivo sappia tagliare il traguardo a mani alzate.
“L’amore per Cene, la voglia di impegnarmi per il mio territorio – sottolinea Anna Gusmini – e la sicurezza di un gruppo di lavoro solido e competente, mi hanno spinta a candidarmi a Sindaco di Cene. Ho il desiderio di creare una Comunità unita, coinvolta e partecipe alla vita del Paese. Sogno un’amministrazione attenta ai bisogni delle persone, al dialogo e all’ascolto, che investa nella cultura e nella scuola, nello sport e nel sociale e che sappia creare politiche economiche virtuose per un paese vivo e vitale. Una Cene che valorizzi le sue bellezze naturali, architettoniche ed artistiche, attenta all’eco-sostenibilità e che garantisca spazi aggregativi in sicurezza per vivere con serenità gli spazi pubblici. Sono convinta che l’unione, l’energia, l’esperienza e le competenze del nostro gruppo saranno la forza per dare slancio al nostro Paese, per creare una Cene nuova e bella.”
Al centro del progetto ci sono le Persone, senza distinzione di genere, età, orientamento politico o sessuale; non è un caso che la direzione della Lista le abbia posizionate alla base del logo, infatti loro sono al primo posto, sono le fondamenta e il punto di partenza per la rinascita del Paese, da coinvolgere attivamente.
“Ci tengo a ribadire – sottolinea il candidato sindaco – che non ci sono partiti dietro al nostro simbolo. La nostra è una lista civica fatta di persone appassionate che ci tengono al proprio paese e vogliono fare qualcosa di buono per Cene.
Siamo rimasti molto colpiti e addolorati per quanto successo durante l’emergenza Covid-19. Nessuno di noi si sarebbe aspettato un evento tanto triste come la scomparsa del Sindaco Giorgio Valoti, che abbiamo voluto ricordare con parole di stima in sede di Consiglio a Giugno. Nonostante ci siano state talvolta idee contrastanti, non sono mai mancati la stima e il rispetto reciproco per una persona che da sempre e fino alla fine ha amato il suo paese e la sua Valle. Nonostante questo ed altri tragici eventi, abbiamo dovuto e voluto onorare gli impegni presi durante le ultime elezioni, continuando il nostro ruolo di informazione. Abbiamo talvolta criticato le scelte dell’amministrazione, pur conservando il rispetto per le persone che ne fanno parte. Ci teniamo a ribadire i nostri apprezzamenti verso il lavoro fatto dalla maggioranza durante il periodo dell’emergenza, mai come in questa situazione è emerso quanto sia importante essere vicino ai propri cittadini.
Il nostro impegno è quello di ripartire da qui per proiettare Cene verso il futuro coinvolgendo e sostenendo le associazioni del territorio, alimentando i rapporti interpersonali per un paese forte e unito.”
La scelta di candidare alla carica di sindaco Anna Gusmini è stata presa da tutto il Gruppo e dallo stesso Andrea Persico, che ha voluto fortemente la sua candidatura.
“Anna è una persona solare, sportiva e al suo paese ha sempre voluto gran bene. Mette passione in tutto quello che fa, è instancabile, competente e propositiva come solo un leader vero sa essere. Riesce a ispirare e trascinare il gruppo. L’abbiamo soprannominata “Maglia Rosa”: proprio come nel ciclismo, tutti ci diamo il cambio per tirare il gruppo ma sappiamo che lei ha davvero la stoffa per tagliare il traguardo.”

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
20 settembre. BERGHEM#molamia: La “randonnée cicloturistica” per il rilancio della Valle Seriana

20 settembre. BERGHEM#molamia: La “randonnée cicloturistica” per il rilancio della Valle Seriana

L’antico Comune di Orezzo

L’antico Comune di Orezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |