3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Nuova Generazioni Jazz: Francesca Remigi si aggiudica il concorso 2021

22 Gennaio 2021
Reading Time: 3 mins read
Nuova Generazioni Jazz: Francesca Remigi si aggiudica il concorso 2021
0
SHARES
0
VIEWS

La musicista albinese Francesca Remigi è tra i vincitori del bando “Nuova Generazione Jazz 2021” con il suo progetto “Archipelagos”, una super band costituita da musicisti provenienti da diverse parti del mondo, nella quale lei è la band-leader. Varato nel 2018 dall’associazione I-Jazz, con il supporto del Mibact, di NuovoIMAIE e dell’Associazione dei Musicisti di Jazz (MIdJ) e quella delle Etichette di Jazz (ADEIDJ), Nuova Generazione Jazz ha l’obiettivo di comunicare, condividere e promuovere la nuova scena jazz italiana a livello nazionale e internazionale. In pratica, seguendo attentamente le complesse dinamiche del mercato musicale, punta a sostenere i talenti emergenti attraverso un programma di concerti nei maggiori festival e jazz club italiani ed europei, facendo circolare la musica dei giovani jazzisti, cercando nuove relazioni, ampliando il bacino di fruizione e di utenti.
Con questi presupposti, dopo aver mantenuto gli impegni anche nel 2020, mediante 30 concerti, di cui due in Europa (il numero dei concerti è stato ridotto a causa dell’emergenza Covid-19), dopo il successo delle edizioni precedenti, che hanno visto alcune delle band e dei musicisti selezionati nel biennio suonare a Toronto, Londra, Reykjavik, Praga, Oslo, Budapest, Stoccolma, Zurigo, Cerkno, Porto e in molti prestigiosi festival italiani, I-Jazz ha rinnovato l’impegno progettuale anche per il 2021, lanciando una call aperta a tutti i soci dell’associazione e agli iscritti di MIdJ per la selezione di sei nuove band, quattro “under 35” e due “under 45” da sostenere e promuovere per tutto l’anno nuovo. Ebbene, fra i vincitori ecco gli “Archipelagos”, il gruppo guidato dalla batterista Francesca Remigi.
Cresciuta in una famiglia di musicisti (è figlia del chitarrista Marcello Remigi e nipote del sassofonista Marino Remigi, già direttore della big-band costituitasi all’interno dell’associazione Mousikè di Gazzaniga), all’età di cinque anni Francesca Remigi decide di seguire le orme dei suoi genitori e inizia a studiare chitarra e batteria, sviluppando un profondo interesse per i ritmi e la composizione. Dopo aver studiato pianoforte classico per cinque anni mentre frequentava un’accademia privata di batteria, Francesca consegue nel 2017 una laurea in batteria jazz presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano, e viene selezionata per un programma Erasmus di un anno nei Paesi Bassi, presso il Maastricht Conservatorium. Nel 2020, non appena si laurea in performance jazz al Conservatorio “Koninklijk” di Bruxelles, sotto la guida del batterista belga Stéphane Galland, Francesca viene premiata con una borsa di studio completa per partecipare al Berklee Global Jazz Institute Master (Boston), diretto dal pianista jazz, vincitore del Grammy Award, Danilo Pérez. Francesca è attualmente attiva come educatrice: tiene masterclass per la Fundación Danilo Pérez (Panama), e insegna batteria per l’École Kalleïs di Bruxelles da un anno.
La sua musica trae influenza dal Progressive rock, dal Free-jazz, dalla musica classica e da quella contemporanea. Soprattutto si ispira agli artisti innovativi di oggi, come Steve Lehman, Henry Threadgill, Jen Shyu, Tyshawn Sorey, Vijay Iyer, …
La vittoria al concorso Nuova Generazione Jazz è arrivata in contemporanea con l’uscita de “Il Labirinto dei Topi”, il singolo che anticipa l’uscita dell’album omonimo, in distribuzione per la Emme Record Label. Un progetto di cui Francesca va molto fiera, perché rispecchia le sue caratteristiche di musicista e compositrice.
L’album rappresenta il risultato di anni di studio e di ricerca identitaria sia da un punto di vista musicale che personale: un biglietto da visita, per iniziare a farsi conoscere nella scena jazz italiana e internazionale. Ovviamente, insieme al suo gruppo, gli “Archipelagos”, un progetto nato a Bruxelles nell’aprile 2019, che vede Francesca in prima linea per sperimentare un nuovo repertorio, costituito da brani ritmicamente complessi e ispirati ai suoi studi nell’ambito della musica carnatica indiana, dove l’improvvisazione gioca un ruolo determinante, e alla ricerca personale di Francesca sui pensieri di Zygmunt Bauman, rappresentati attraverso la musica. Il rigore matematico e ritmico delle composizioni simboleggia la società post-panoptica controllata attraverso il consumo, ed è contrastato dai momenti di radicale improvvisazione libera, a indicare la ribellione agli schemi sociali prestabiliti. Del gruppo, fanno parte, oltre a Francesca remigi (batteria e composizione), Nina Dasika (tromba), Federico Calcagno (clarinetto basso), Simon Groppe (pianoforte), Ramon von Merkenstein (contrabbasso). Nel novembre 2019 si unisce alla band la cantante Claire Parsons, che rivoluziona totalmente le sonorità del gruppo e riporta la musica sul piano dell’umano, sensibilizzando l’ascoltatore tramite testi dall’efficace potere evocativo e dal profondo impegno sociale.
Covid permettendo, il 2021 dovrebbe anche essere l’anno della partenza di Francesca per gli Stati Uniti, per frequentare il master vinto presso il Berklee Global Jazz Institute (Boston). In questi ultimi mesi ha seguito lezioni online con alcuni dei giganti del settore (John Patitucci, Joe Lovano, Danilo Pérez, Kris Davis, Adam Cruz e molti altri), ma la sua speranza rimane quella di riuscire a partire un giorno, e se non sarà per ultimare questo master, vista l’attuale pandemia, magari sarà per un Internship, un Phd o per un’esperienza lavorativa negli States in futuro. L’America, del resto, è sempre stata il suo sogno nel cassetto.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Due vasche sotterranee per sopperire alle “asciutte” del fiume Serio

AVIS Albino, continua il trend di crescita. Ad aprile, il nuovo Consiglio Direttivo

AVIS Albino, continua il trend di crescita. Ad aprile, il nuovo Consiglio Direttivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |