3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

AVIS Albino, continua il trend di crescita. Ad aprile, il nuovo Consiglio Direttivo

22 Gennaio 2021
Reading Time: 2 mins read
AVIS Albino, continua il trend di crescita. Ad aprile, il nuovo Consiglio Direttivo
0
SHARES
0
VIEWS

Gennaio 2021, la sezione Avis di Albino è già in rampa di lancio per una nuova stagione sociale. E tutto si preannuncia positivo, forti anche della buona stagione 2020, chiusa con un bilancio con il segno più, nonostante le restrizioni e le limitazioni imposte dalle disposizioni governative anti-Covid. Infatti, nonostante le chiusure determinate dal lockdown di febbraio e marzo, il calo di donatori e donazioni è contenuto, segno che “donare sangue” è un gesto così importante che va oltre ogni problema, anche grave, come quello dell’emergenza sanitaria.
“Il 2020 è stato un anno molto particolare, per tutti, quindi anche per l’Avis di Albino – spiega il presidente Giancamillo Carrara – Ma la nostra caratteristica è di essere un gruppo forte e solidale, capace di superare ogni ostacolo, anche quello più subdolo, rappresentato quest’anno dalla pandemia. E la programmazione messa in campo, che segue un trend ormai consolidato, ha portato a risultati più che positivi, vista la situazione. Infatti, se nel 2019 le donazioni erano state 876 (ben 26 in più rispetto al 2018, ndr), quest’anno chiudiamo con 823 donazioni: certo, un calo di 53 donazioni, ma accettabile, alla luce delle limitazioni a cui siamo stati costretti. E questa è l’occasione per ringraziare tutti coloro che si sono prestati a donare il sangue: grazie per il loro impegno e la loro costanza! Ma attenti, i donatori attivi sono stati 441 (lo scorso anno 447, ndr), di cui 30 nuovi: questo è il dato più importante, da sottolineare, da rimarcare. Inoltre, i nuovi iscritti, in attesa della prima donazione, sono 31. Sono questi i numeri che contano più di tutti: il fatto di essere presenti sul territorio di Albino in varie manifestazioni, il fatto di promuovere e diffondere in modo efficace la cultura della donazione del sangue, alla fine ha pagato, arrivano nuovi iscritti, soprattutto giovani, c’è un certo ricambio generazionale. E questo è il vero successo.”
“Ormai, la nostra visibilità sul territorio è evidente – continua il presidente Carrara – I numeri stanno facendo guadagnare alla sezione albinese posti di eccellenza nel panorama della provincia di Bergamo. Speriamo quest’anno di continuare su questa linea, sempre con l’obiettivo di intercettare e coinvolgere i giovani”.
Intanto, novità dal punto di vista associativo. In primavera, si pensa entro il 18 aprile, è in programma l’assemblea elettiva, che deve rinnovare il Consiglio Direttivo, in carica per quattro anni, che porterà al cambio del presidente e del segretario. Dopo due mandati, dal 2013, Giancamillo Carrara lascia il timone di comando del sodalizio avisino, una realtà che è riuscito a portare ad alti livelli, sia numerici che qualitativi, ma soprattutto di visibilità ed impegno sul territorio. Ovviamente, sarà ancora nel Consiglio Direttivo, ma con altri ruoli e altri compiti.
Per informazioni: 035.760120-349.7768414, www.avisalbino.it, Facebook Avis Albino e info@avisalbino.it
La sede, presente in via Mazzini 61 (ex-Municipio), è aperta il secondo e il quarto giovedì del mese, dalle 20.30 alle 22.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
La parrocchia di San Giuliano attende gesti di generosità dalla comunità

La parrocchia di San Giuliano attende gesti di generosità dalla comunità

Tradizione e devozione popolare, a Vall’Alta: festa della Candelora e festa di San Biagio

Tradizione e devozione popolare, a Vall’Alta: festa della Candelora e festa di San Biagio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |