3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Scuola S.Anna

La giornata dei diritti dei bambini

9 Marzo 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La giornata dei diritti dei bambini

RELATED POSTS

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

Un particolare scambio di auguri

ADVERTISEMENT

Caro diario,

oggi ti voglio parlare del 20 Novembre: sai cosa accade di particolare in questo giorno? Si celebra la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia!!!! In questo giorno si ricorda che nel 1989 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione sui diritti dell’infanzia. Pensa che sono più di 180 i Paesi nel mondo che hanno ratificato questa Convenzione. In Italia la Dichiarazione è diventata legge nel 1991.

Devi però sapere, caro diario, che nonostante tanti paesi al mondo abbiano firmato la Convenzione, purtroppo ancora oggi, molti bambini e ragazzi, anche nel nostro paese, sono senza diritti e subiscono violenze! INCREDIBILE VERO?

Per commemorare questo giorno, noi ragazzi di quinta della scuola S. Anna, insieme a tutti i ragazzi delle altre scuole di Albino, ci siamo riuniti nell’Auditorium del Comune per parlare delle associazioni che difendono i diritti dei bambini, soprattutto dell’Unicef. In questo incontro speciale, si è anche insediato il CCR, ossia il Consiglio Comunale dei ragazzi: che emozione per i rappresentanti eletti!

La Sig.ra Alborghetti ha chiamato i rappresentanti sul palco e poi ha presentato le persone che rappresentano il Comune di Albino, l’Unicef, la scuola e il Consiglio comunale dei ragazzi. Al posto del Sindaco, che era assente per un’altra riunione, ha parlato l’Assessore allo sport il Signor Franco Petteni che ha raccontato di quanto è importante il CCR perché è un segno vero di cittadinanza attiva fatta proprio dai ragazzi e dell’importanza di non lasciare tutto il lavoro ai rappresentanti eletti, ma di aiutarli dando loro idee e consigli. Quindi, hanno parlato le due rappresentanti della scuola. La nostra Direttrice ci ha ricordato che i rappresentanti di un Consiglio comunale, devono avere orecchie e bocca grandi perché devono saper ascoltare tutti e tutto e devono riuscire a esprimere il pensiero di ogni persona. Al termine i rappresentanti del CCR sono stati chiamati uno a uno e a loro è stato consegnato un libretto dell’Unicef sui diritti dei bambini.

Quindi una bella foto di gruppo e via, al lavoro! Che momento emozionante!

Dopo questa bella cerimonia, proprio per ricordare la giornata dei diritti, ci hanno proiettato un film dal titolo: Il sole dentro. Devo già dirti, caro diario, che mi è piaciuto tantissimo! Parlava di Yaguine e Fodè, due bambini guineani, che si nascosero nel vano carrello di un aereo diretto a Bruxelles per consegnare una lettera ai “Membri responsabili dell’Europa” per chiedere cibo, acqua, cure per i bambini africani. Il loro viaggio è accompagnato dall’avventura di un ragazzo africano e uno di Bari, compagni di squadra e amici. Il ragazzo di Bari, Rocco, non aveva nessuno che lo accudiva aveva solo uno zio che però purtroppo lo maltrattava. Il ragazzo africano, Thabo, viene abbandonato per strada proprio dal suo allenatore perché non era quel campione che pensava. Così, delusi, i due amici decisero di partire per l’Africa perché l’Italia non era accogliente. Decisero di tornare in Africa nella casa di Thabo. Dopo un lungo e faticoso viaggio pieno di avventure, i due amici arrivarono al villaggio africano dove ritrovarono la signora volontaria dell’Unicef che aveva tanto aiutato Thago, “Mister pasta e fagioli” che li accolse con il cuore e li aiutò. Yaguine e Fodè purtoppo morirono sull’aereo prima ancora di atterrare a Bruxelles. Dieci anni dopo Thabo e Rocco assistettero all’inaugurazione del campo da calcio dedicato a Yaguine e Fodè.

Sai mi sono molto emozionato guardando questo film e ho pensato che davvero sono un bambino fortunato perché ho tante persone che mi vogliono bene e che si prendono cura di me! Sono fortunato perché io ho persone che vogliano che cresca felice andando a scuola, istruendomi, giocando e vivendo nel benessere!

Mi auguro che davvero i capi delle nazioni di tutto il mondo capiscano che i bambini sono IMPORTANTI perché sono il futuro dei grandi e che per questo devono crescere forti, intelligenti e FELICI!

 

Mattia Carrara classe 5^, Scuola S.Anna

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La prima settimana di scuola è stata speciale: noi alunni della scuola primaria Sant’Anna di Albino abbiamo vissuto tre giorni...

Un particolare scambio di auguri

Un particolare scambio di auguri

by Paese Mio
25 Gennaio 2017
0

Festeggiare il Natale con pane e salamella non sarà il massimo della tradizione, ma con un bel paiolo di vin...

Un giorno a scuola di protezione civile

Un giorno a scuola di protezione civile

by Paese Mio
19 Ottobre 2016
0

Durante i primi giorni di scuola con la protezione civile ho imparato molte cose importanti che al momento possono sembrare...

Una “tre giorni” nella terra di Leopardi 

Una “tre giorni” nella terra di Leopardi 

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

La data del 30 maggio 2016, i ragazzi delle medie di Sant’Anna non la sorderanno tanto facilmente. E dire che...

Il duro mestiere di scrivere. Parte prima: la nostra prima media e le favole

by Paese Mio
17 Gennaio 2016
0

Il duro mestiere di scrivere. Parte prima: la nostra prima media e le favole Scrivere è da sempre una delle...

Next Post

Che emozione vivere il “ Ciao Gesù”

Residenza Il Borgo: dopo sei anni riprendono i lavori al cantiere di Perola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |