3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

21 Giugno 2021
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Due giovani curatori seriani per la mostra d’arte “Tramestìo”

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Partono da Cene e sbarcano a Milano. Sono Michael Camisa (classe ’96) e Sophia Radici (classe ’93), due curatori bergamaschi, “registi” della mostra d’arte “Tramestìo”, in corso di svolgimento a Milano, presso le Sale Nobili di Palazzo Cusani, fino al prossimo 25 giugno.
Due giovani, come si dice, “di belle speranze”, che hanno già alle spalle diverse esperienze artistiche e che non hanno paura di mettersi in gioco, peraltro nell’allestimento di una mostra di alto livello, in una location esclusiva.
Entrambi diplomati all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, si presentano dopo una formazione didattica tutta bergamasca: Michael Camisa ha frequentato le scuole superiori al Patronato San Vincenzo e all’Iis “Caterina Caniana”, mentre Sophia Radici si è diplomata presso il Liceo artistico “Giacomo e Pio Manzù”.
L’esposizione ha come protagonisti tre giovani artisti milanesi “under 30”: Davide Ausenda (1994), Alice Capelli (1997) e Marco Vignati (1994). Chiaro l’obiettivo: mettere in relazione la severità dello storico palazzo milanese, sede della mostra, con nuovi linguaggi, in un dialogo aperto e “in progress” tra il pubblico e il privato, specialmente dopo un periodo di emergenza sanitaria così delicato, che ha stravolto la quotidianità di tutti. La pandemia da Covid-19, infatti, ha costretto a una riprogrammazione quotidiana della vita dei giovani: chiusi e bloccati dentro le proprie case per diversi mesi, le generazioni Millennials e Post-Millennials hanno visto i loro sogni affievolirsi a causa di questa apparente immobilità. L’ambiente domestico si è trasformato in prigione e in officina creativa, in cui ricordi, ambizioni, perplessità si sono mischiati tra loro. La mostra è una risposta al ribaltamento epocale che ogni individuo ha vissuto e che continua a vivere. Le alterazioni hanno colpito la dimensione spaziale, nella quale pubblico e privato sono diventati un tutt’uno all’interno di un tempo sospeso nel quale abbiamo udito un costante rumore di fondo: il tramestìo.
Il tramestìo è un movimento confuso e rumoroso di cose o persone. Ausenda, Capelli e Vignati, nella mostra “Tramestìo”, sentono la necessità di comunicare questo “tramestare” prolungato e continuo indagato con la ricerca artistica. E le conseguenze sfociano in creazioni tra pittura, fotografia, arti performative. Dunque, linee, colori, immagini che, unite ad azioni gestuali, provano a riconfigurare quel mondo che a lungo li ha confinati, generando solitudine, spaesamento, confusione, appunto “tramestio”, tra ricordi personali e collettivi. Insomma, un’analisi originale di questo periodo – dopo tanti libri e documentari – attraverso l’arte. Con tre giovani che lo hanno interpretato con la loro sensibilità, le loro emozioni, in una mostra curata da altri due giovani, di Cene, in Val Seriana, che, come i tre artisti, hanno vissuto direttamente questo “tramestìo”, questo moto disordinato di cose e persone, e il rumore che ne viene prodotto.

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Previsti lavori di sistemazione per l’ex-Convento

Previsti lavori di sistemazione per l’ex-Convento

Due vie, due storie

Due vie, due storie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |