3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Si è spento Ernesto Breda, storico fotografo e operatore del Cineteatro di Albino

6 Dicembre 2021
Reading Time: 2 mins read
Si è spento Ernesto Breda, storico fotografo e operatore del Cineteatro di Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Un’intera comunità in lutto. Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre, per il sopraggiungere di un malore improvviso, è morto Ernesto Breda, figura stimata e apprezzata in città, perché è stata per tantissimi anni l’anima del cinema (e anche della fotografia) di Albino.
Albinese doc, essendo nato proprio ad Albino nel 1937, Ernesto Breda era proprietario di un negozio di fotografia, il “Foto Cine Breda”, in via Mazzini, che gestiva con il figlio Paolo. Chi non lo ricorda sulla soglia del negozio, … una presenza familiare, fissa, vera istituzione del centro storico di Albino.
Ma la sua grande passione era il cinema, una passione che ha coltivato per tutta la vita, fin da piccolo. Infatti, da ben 70 anni stava dietro il proiettore del cinema parrocchiale di Albino. Dal 1951 come operatore: fu il curato di allora, don Domenico Gianati ad introdurlo per la prima volta in cabina. E dal 1967 come responsabile della conduzione e della programmazione del Nuovo Cineteatro di Albino: calendario dei film, contratti, pratiche amministrative, organizzazione dei volontari alla biglietteria, al bar, alla pulizia della sala, alle affissioni delle locandine, alle proiezioni. Da alcuni anni, piano piano, aveva lasciato questo impegno al figlio Paolo, ma la sua presenza si sentiva sempre; per lui era difficile staccarsi dalla “sua” creatura, la macchina di proiezione
L’impegno di Ernesto Breda, però, non si limitò al Cineteatro di Albino: per molti anni fece parte del Consiglio tecnico-economico del SAS (Servizio Assistenza Sale cinematografiche) di Bergamo.
Ma il grande regalo di Ernesto Breda ad Albino lo fece il 5 marzo 2010, quando con la proiezione del film Disney “Alice in Wonderland”, fece sbarcare nel Nuovo Cineteatro della parrocchia di San Giuliano il cinema “3D”: quel giorno, il Cineteatro parrocchiale, la “sua” casa, che divenne la prima “monosala” in “3D”. E a gestire la struttura c’era ancora lui, allora 73enne.
Per gli appassionati di cinema fu un grande evento. Ma, in particolare, per i cittadini albinesi che, grazie alla lungimiranza e agli investimenti promossi dalla parrocchia di San Giuliano, e anche alla competenza e professionalità di Ernesto Breda, poterono andare al cinema e gustarsi l’effetto realistico e insieme magico del tridimensionale. E’ stato lui l’anima e il motore dell’operazione.
Certo, non dimentichiamolo, in Bergamasca c’era già da alcuni anni il “3D”, ma soltanto nella “multisala” di Curno e di Treviglio. Ma nessuna “monosala” fino ad allora aveva mai pensato di innovarsi così tanto.
La stima degli albinesi per Ernesto Breda si è vista durante i suoi funerali, celebrati dal prevosto don Giuseppe Locatelli. La chiesa parrocchiale di Albino, infatti, ha fatto fatica ad accogliere tutti.
Ernesto Breda lascia la moglie Teresa, i figli Paolo e Laura, le nipoti Greta e Naila e il pronipote Edoardo.
La redazione di Paese Mio esprime vive condoglianze alla famiglia.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

M.M.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Costituito ad ottobre il Gruppo di Protezione Civile Ana

Costituito ad ottobre il Gruppo di Protezione Civile Ana

Ripartenza sprint per la “Pe del Diaol”

Ripartenza sprint per la “Pe del Diaol”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |