3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Presentato il progetto Playing For Bergamo

6 Dicembre 2021
Reading Time: 2 mins read
Presentato il progetto Playing For Bergamo
0
SHARES
4
VIEWS

Domenica 21 novembre 2021 al Centro Sportivo Italcementi di Bergamo è stato presentato ufficialmente il progetto “Playing For Bergamo” nato nel periodo del lockdown da un’idea di Giovanni Fassi, presidente della Fassi Gru di Albino sempre vicino alla squadra di basket femminile Edelweiss, con la finalità di promuovere l’importanza dello sport femminile nel sostegno al territorio bergamasco, che è stato tra i più colpiti a livello mondiale dalla pandemia Covid 19.
Il progetto Play for Bergamo che in questi giorni ha ottenuto il patrocinio di Confindustria Bergamo ha iniziato i primi passi verso marzo 2020 ed ha un duplice obiettivo: quello di sostenere le società sportive locali, in particolare quelle a maggior partecipazione femminile e le stesse vicine al mondo della disabilità; in secondo luogo intende avvicinare le aziende bergamasche al mondo dello sport bergamasco attraverso questa nuova formula di adesione.
Oltre all’Edelweiss Albino partecipano a questa nuova iniziativa le società vicine al gruppo OROROSA BASKET e sono Casigasa Parre e Don Colleoni Trescore (Serie C) ; negli ultimi giorni si sono già aggregate altre società sportive come Bergamo Stars (atletica) e Pallanuoto Bergamo.
Il logo Playing for Bergamo, come per la scorsa stagione è presente anche quest’anno sulle maglie di gara del GSD Edelweiss Albino che partecipa al campionato di Serie B Regionale.
Il progetto Play for Bergamo è inserito in un contesto d’iniziative anch’esse già partite, come Summer e Winter School, organizzato da Confindustria Bergamo e Università degli Studi di Bergamo; Sportour si occuperà di sport management e marketing degli eventi sportivi per un turismo sostenibile, mentre un’altra iniziativa è il programma d’imprenditorialità JA-Italia con corsi diretti da Armando Persico e dedicati agli studenti delle scuole medie superiori con il supporto di Bergamo Sviluppo e di Confindustria Bergamo.
Durante la manifestazione si sono viste in campo tutte le mini atlete del progetto OROROSA BASKET, partendo dalle Under 14 per arrivare alle Under 19 elite ed alle ragazze dei progetti Senior: in totale circa 200 atlete.
Domenica è stato anche il momento dei riconoscimenti, in primis la scultura in vetro/oro realizzata per l’occasione da Ezio Valoti di STUDIO KALOS, che sarà l’oscar ufficiale per il futuro; è stata consegnata da Graziella Morandi a Giovanni Fassi ideatore di Playing for Bergamo.
Non potevano mancare i riconoscimenti condivisi da Giovanni Fassi a tutte le persone che sin dall’inizio hanno contribuito con tanto impegno nel portare avanti l’iniziativa nel tempo e sono: Vera Locatelli, Lucio Mistri, Pino Ventre e Fulvio Birolini.
Un plauso “particolare” anche alle Aziende che in tutto questo difficile periodo non hanno mai desistito, anch’esse premiate dal GSD Edelweiss e sono: O.V.S. di Amabile Guerini di Vertova e ITALIAN OPTIC Albino di Michele Gotti.
Sono state anche ufficializzate le due presidenze onorarie: la prima di Giovanni Fassi per l’Edelweiss Albino (già del papà Franco negli anni 70) e quella di Lucio Mistri per OROROSA BASKET.
Non ci resta che augurare al progetto Playing for Bergamo un grande successo.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Legami di pane: per non escludere nessuno…

Legami di pane: per non escludere nessuno…

Si ritorna a parlare di prolungamento della TEB da Albino alla Media valle

Si ritorna a parlare di prolungamento della TEB da Albino alla Media valle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |