3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Rinnovato il consiglio direttivo del CAI Albino. Il nuovo presidente è Marco Biffi

22 Febbraio 2022
Reading Time: 3 mins read
Rinnovato il consiglio direttivo del CAI Albino. Il nuovo presidente è Marco Biffi
0
SHARES
1
VIEWS

Tempo di elezioni per la sottosezione CAI Albino. Alla scadenza del mandato del precedente Consiglio Direttivo guidato da Valentino Poli, si sono svolte nelle scorse settimane le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali, che hanno portato alla formazione del nuovo gruppo dirigente del sodalizio albinese, realtà di riferimento per gli amanti della montagna e promotore di numerose iniziative sul territorio. Dalle urne è uscito il nome di Marco Biffi, 65 anni, di Albino, appassionato di sci-alpinismo e alpinismo, con in carniere le vette più “classiche” del panorama nazionale. Sarà lui a guidare la sottosezione per i prossimi quattro anni.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

“E’ una grande soddisfazione, un onore essere il “capo-cordata” della sottosezione albinese, che lo scorso anno ha superato i 75 anni di attività – sottolinea il presidente Marco Biffi – E’ da 50 anni che sono iscritto al CAI, prima a Bergamo, poi ad Albino; da sei anni, poi, ho svolto il ruolo di consigliere; e, ora, il grande salto. Tante le cose da fare, anche perché sono diverse le discipline che promuoviamo e pratichiamo: alpinismo, arrampicata, sci alpino e sci nordico, ma anche sci-alpinismo, che da alcuni anni sta caratterizzando i programmi del nostro gruppo. Grande impegno, poi, riveste la segreteria, che deve gestire quasi 400 iscritti; l’organizzazione dei corsi sportivi, le gite invernali ed estive, le “uscite” di scialpinismo, le mostre e le serate-testimonianze, alla presenza dei più grandi alpinisti italiani ed internazionali. Da sottolineare due sezioni: da un lato la Biblioteca, inserita nel circuito “BiblioCai”, che ha un patrimonio librario specialistico di oltre 2.000 volumi, 300 carte topografiche e geografiche e 200 carte tecniche regionali del Touring Club Italiano sul territorio montano lombardo; dall’altro, la palestra di arrampicata, che gestiamo presso la palestra della scuola elementare di Vall’Alta. Senza dimenticare la sistemazione della mulattiera “Albino-Selvino”, in collaborazione con altre associazioni del territorio”.

Per la cronaca, il nuovo Consiglio Direttivo è così composto: Marco Biffi (presidente), Valentino Poli (vicepresidente), Franco Steffenoni (segretario), Daniela Di Gioia (tesoriere); mentre i consiglieri sono Ivan Azzola, Osvaldo Cantini, Uberto Carrara, Adriano Ceruti, Giacomo Goisis, Alessandro Nani, Noris Chiorda Jo, Ennio Signori, Giorgio Tonin.

Per il CAI di Albino si prospetta un anno impegnativo, ricco di sfide e novità. Dopo le pesanti limitazioni imposte a tutti noi dalla pandemia, grazie alla disponibilità vaccinale, si prospetta una progressiva ripresa delle attività sociali, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria. La sottosezione ha così potuto predisporre un ricco programma di iniziative di gite e corsi, volte a favorire la conoscenza e la frequentazione dell’ambiente montano in modo responsabile e in sicurezza. Nello specifico, per i soci e i simpatizzanti appassionati della montagna in veste invernale, è stato allestito un vasto programma di gite scialpinistiche distribuite sull’arco alpino, previlegiando le mete sulle Orobie.

Una attenzione particolare, poi, viene posta alle attività rivolte ai giovani. In collaborazione con il Distretto Scolastico, il Comune di Albino e il corpo insegnante, viene riproposto anche quest’anno e principalmente per i ragazzi della scuola primaria, incontri formativi dedicati alla conoscenza dell’ambiente montano, ai principi base del trekking e dell’orientamento, all’educazione al rispetto e alla conservazione dell’ambiente naturale, anche mediante uscite pratiche in montagna.

Da segnalare che a fine 2021, si è svolto un corso di arrampicata tenuto da istruttori titolati FASI, rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e medie: teatro delle operazioni la nuova “Palestra di Arrampicata” di proprietà del CAI Albino, presso la Scuola Primaria di Vall’Alta (aperta al pubblico tutti i martedì e giovedì, dalle 21 alle 23); il tutto, in collaborazione con il gruppo di giovani appassionati di arrampicata “Rampa Fò”. Inoltre, a metà gennaio si è svolta la 55^ edizione del corso di sci, rivolto sia ai principianti che a chi desidera migliorare la propria tecnica di discesa: ben 37 gli iscritti, 5 dei quali di età compresa tra 4 e 12 anni.

“Il corso, terminato nello scorso mese di gennaio, ha ottenuto un buon gradimento da parte degli allievi e numerosi messaggi di ringraziamento sono arrivati anche dalle famiglie – sottolinea il presidente Biffi – Così, ci siamo impegnati a riproporre questa iniziativa. Inoltre, per permettere ai giovani che hanno partecipato ai nostri corsi di mettere in pratica quanto appreso, abbiamo inserito, nel programma estivo 2022, alcune gite per famiglie, con percorsi a loro adeguati, fornendo anche la possibilità, per chi lo desidera, di impreziosire la gita con esercizi di arrampicata in falesia, assistiti da accompagnatori qualificati. Infine, nell’intento di ampliare la partecipazione dei soci e simpatizzanti alle nostre gite, quest’anno il nostro programma estivo propone alcune gite al sabato, che affiancheranno quelle tradizionali nei giorni festivi”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Se ne è andata la “voce” di Albino, Arnaldo Minelli

Se ne è andata la “voce” di Albino, Arnaldo Minelli

L’istituto “Oscar Romero” avvierà nel prossimo anno una classe sperimentale con il “Metodo Rondine”

L’istituto “Oscar Romero” avvierà nel prossimo anno una classe sperimentale con il “Metodo Rondine”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |