3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

Gianluigi Bosio

7 Aprile 2014
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Gianluigi Bosio

RELATED POSTS

Angelo Merici

Giovanni Valietti

ADVERTISEMENT

Presidente del Gruppo Sportivo Semonte

Nato a Gazzaniga nell’immediato dopoguerra (1947), Gianluigi Bosio risiede tuttora nella cittadina seriana, dopo aver vissuto parecchi anni a Semonte. Proprio qui, insieme a un gruppo di amici che coltivavano la stessa passione delle camminate in montagna, è nata l’idea di fondare un Gruppo Sportivo che fa, appunto delle camminate in montagna, lo scopo principale della sua ragione d’essere. Ha lavorato per tanti anni nel ramo delle confezioni abbigliamento e ora è in pensione. Vanta due partecipazioni ad altrettante famose maratone nel mondo: Atene nel 1980 e l’anno successivo a quella di New York.

 

Quando nasce il Gruppo Sportivo Semonte e quali sono stati i motivi che hanno portato a tale decisione?

Il Gruppo Sportivo Semonte nasce nel settembre 1973 quando si comincia a parlare delle prime corse non competitive. Negli ultimi 4 mesi del 1973 si forma a Semonte un nutrito gruppo che, ogni domenica, partecipa alle “camminate non competitive” che vengono organizzate nei paesi della bergamasca. Molte volte, dato che il numero dei partecipanti è consistente, si parte con il PULMAN. Nel gennaio del 1974 si svolge la prima assemblea e viene eletto il primo presidente Guerini Guerino. Negli anni seguenti il posto di presidente viene affidato a Guerini Andrea e a Guerini Renzo; nel 1979 Bosio Gianluigi interrompe la benemerita dinastia dei Guerini nella carica di presidente. Il compito di segretario viene ricoperto dal primo anno (1974) da Coter Mario che ininterrottamente occupa questa carica (non molla la poltrona; è quella della cassa!)

Se non sbaglio, la prima edizione della maratona della Valle Seriana si svolse nell’autunno del 74…

Sull’onda dell’entusiasmo il Gruppo Sportivo in collaborazione con il Gruppo A.S.A. Fiorano al Serio, il negozio Pedrini e la ditta Riello organizza il 6 ottobre 1974 la prima camminata, ma non una camminata qualsiasi, bensì la prima edizione della MARATONA della VALLE SERIANA di 42,2 km: partenza da Fiorano al Serio, Cene, Casnigo, Ponre Nossa, Clusone, Villa d’Ogna e ritorno. I partecipanti sono 254.

Quando e perché la decisione di modificare il percorso?

Le prime edizioni sono state abbastanza avventurose, l’organizzazione non era perfetta ( si faceva del nostro meglio ) e le condizioni climatiche non sempre ci sono state favorevoli. Con il passare degli anni abbiamo portato la data della manifestazione al 1° Maggio e abbiamo aggiunto nuovi percorsi, km. 6-10-16-21-30 per permettere a molte più persone di partecipare. Con dispiacere abbiamo abbandonato il caratteristico percorso di 42,2 km che richiedeva un grosso impegno e i partecipanti, su questa lunghezza, erano pochissimi.

Il Primo Maggio prossimo si svolgerà la 41esima edizione della maratona della Valle Seriana: una delle competizioni più “anziane” d’Italia. Quale sarà il percorso?

Il Primo maggio prossimo si svolgerà la 41° edizione della Maratona della Valle Seriana una delle non competitive più anziane d’Italia, ma sempre giovanissima. I percorsi di km. 6-10-16-20 si svolgeranno sulle strade e sentieri della Media Valle Seriana ( Semonte- Vertova- Colzate- Casnigo- Fiorano al Serio- Gazzaniga- e Cene

Ormai, la manifestazione richiama molte persone. Mediamente, nelle ultime edizioni, quanti sono stati i partecipanti? E la loro provenienza?

Circa 2000 partecipanti invadono i nostri paesi in questa manifestazione e arrivano gruppi da tutta la provincie e anche dalle regioni del Nord Italia. L’organizzazione coccola tutti i partecipanti preparando sui percorsi ristori abbondanti e con anche assaggi di prodotti caratteristici della nostra valle (formaggi e salumi). Ciliegina sulla torta all’arrivo, oltre al ristoro finale, i volontari del Centro Parrocchiale di Semonte, da dove avviene la partenza e l’arrivo della manifestazione, preparano un pranzo succulento per tutti quelli che si vogliono fermare ( è consigliabile prenotare). Ringraziamo naturalmente tutti i gruppi (Alpini, Avis, altre associazioni e le amministrazioni comunali dei nostri paesi) che ci danno il loro sostegno per la buona riuscita della manifestazione.

Il GS Semonte è attivo anche in altre discipline sportive?

Da circa 6 anni il Gruppo Sportivo Semonte, considerando che le corse competitive piacciono al nostro pubblico, organizziamo la STRASEMONTE gara podistica di km. 7 che fa parte delle 11 gare del “ FOSSO BERGAMASCO “ gare che si svolgono il venerdì sera alle ore 20,30, la prima gara il 2 maggio a Cologno al Serio e il 9 maggio la 2° a Semonte…mentre l’ultima il 12 luglio a Selvino. Organizziamo corsi motori in palestra con esercizi leggeri adatti a tutti per tener in movimento il nostro corpo. Collaboriamo con i Gruppi Sportivi della zona nell’organizzazione delle varie manifestazioni e partecipiamo a diverse azioni di volontariato.

Personalmente, mi sento di ringraziarVi per il lavoro svolto anche verso la comunità della Mediavalle dal punto di vista sociale.

Nel nostro Gruppo sono passate tante persone che hanno continuato in altri campi sportivi, portando il loro contributo e la loro esperienza, nell’ aiutare i loro figli e altri ragazzi sulla strada della vita e dello sport e questa è la nostra più grande soddisfazione.

Paolo Salamoni

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

Chiara Tisat

Chiara Tisat

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Chiara Tisat è l’attuale vicesindaco di Vertova. Nata nel 1995, ha sempre vissuto a Vertova. Dopo la laurea magistrale in...

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nel 2025 la Corale Santa Cecilia di Vertova festeggia 115 anni di vita. Ne parliamo con Patrizio Gualdi, presidente da...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Next Post

Rimandato a settembre l’evento di Fiorano, “Il Sapore dello Sport”

La “Scuola Ciclismo Cene” stacca il biglietto per il 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |