3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ex-Cotonificio Honegger alla cordata Fassi-Royaltex

22 Marzo 2022
Reading Time: 2 mins read
Ex-Cotonificio Honegger alla cordata Fassi-Royaltex
0
SHARES
32
VIEWS

Tutto bene, quel che finisce bene. Finalmente, alla quarta asta in programma è stato aggiudicato il comparto produttivo dell’ex-Cotonificio Honegger. Protagonista la cordata formata da Fassi Gru di Albino (il colosso mondiale costruttore di gru articolate per camion) e Royaltex di Casnigo (azienda di biancheria per la casa), che hanno acquisito il tutto per 5,6 milioni di euro.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Nessuna offerta migliorativa è pervenuta ai curatori fallimentari, per cui le due aziende seriane si sono aggiudicate l’area produttiva di oltre 94.000 metri quadrati, con capannoni e uffici direzionali, che si allarga all’ingresso sud di Albino, al confine con Nembro. Si volta pagina, quindi, dopo cinque anni e mezzo di attesa, con tre aste andate deserte. E con i consensi ottenuti da tutta la “community” della Val Seriana, che applaude al mantenimento della vocazione produttiva dell’area (67.539 mq nel Comune di Albino e 15.360 mq nel Comune di Nembro), peraltro già manifestata da Matteo Bertasa di Royaltex, che ha parlato di “trasferimento” dell’azienda dalla Val Gandino ad Albino, come pure da Giovanni Fassi, che ha parlato di “ampliamento e ricerca di nuovi spazi produttivi” della Fassi Gru.

A questo punto si attendono soltanto i lavori di riqualificazione dell’area, per troppi anni abbandonata e lasciata andare in degrado, fra rovi, erbe infestanti, piante che “mangiavano” l’asfalto dei parcheggi, vetri rotti, tetti crollati; senza dimenticare gli atti vandalici, gli incendi, gli ingressi abusivi. Un brutto colpo d’occhio, sul quale non si poteva fare nulla (o quasi); un’area dismessa che ora certamente andrà incontro ad un restyling completo, che ridarà quanto meno decoro a un complesso produttivo che ha fatto la storia della manifattura albinese e seriana, forte di un cammino che parte dalla fine dell’800 per concludersi nel 2012.

A monte l’aspetto produttivo, che sicuramente è positivo, visto che sull’area un tempo si doveva realizzare il Centro Lombardini, e che ora darà nuove opportunità occupazionali, quello che conta e qualifica l’operazione è anche il recupero dell’area dismessa, la sua rigenerazione urbana, come è capitato a Nembro per l’area Crespi, la Comital o la ex-Italtubetti. Così, Albino ritrova pulizia e decoro: un adeguato biglietto da visita.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Un “Centro prelievi salivari” per i futuri donatori di midollo osseo

Un “Centro prelievi salivari” per i futuri donatori di midollo osseo

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |