3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Riqualificazione del manufatto ligneo presso l’ex-stazione ferroviaria

7 Aprile 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Riqualificazione del manufatto ligneo presso l’ex-stazione ferroviaria

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

Verrà completamente sistemato e recuperato per accogliere l’INFOPOINT del Comune di Vertova il manufatto in legno e mattoni rossi, che fa bella mostra presso l’ex-stazione ferroviaria di Valle Seriana, costruito alla fine dell’800, a seguito della realizzazione del tronco ferroviario Albino-Vertova.

 

L’intervento, atteso da tempo e ora salutato con soddisfazione da tutta la comunità, era uno degli ultimi tasselli rimasti nell’ampio progetto di riqualificazione dell’area posta ad ingresso del paese. Del resto, questa porzione di territorio è da sempre il “biglietto da visita” di Vertova e pertanto, con tenacia e determinazione, l’amministrazione comunale si è particolarmente concentrata su questo intervento.

Certamente, la nuova rotatoria sulla strada provinciale di Valle Seriana, ultimata ed inaugurata con la Provincia di Bergamo nel settembre 2009, è stato l’intervento determinante, che ha modificato radicalmente il punto principale di entrata ed uscita dal paese. Successivamente, è stato realizzato un nuovo impianto di segnaletica sulla via Albini, concluso il Piano integrato “Vecchi Forni” (sono attualmente in fase di ultimazione); quindi, riqualificata l’area a parcheggio della stazione con nuovo accesso dalla via Albini; riqualificata con lastre di porfido e marciapiedi ampliati e a raso la via Roma; e approvato il Piano Integrato di Intervento della ex-Domade.

Dell’intera area rimaneva pertanto da riqualificare il manufatto ligneo, collocato tra il nuovo parcheggio e l’area ex-Domade che a breve sarà oggetto di intervento secondo il piano approvato.

L’immobile era da anni transennato, in quanto pericolante; di Proprietà dell’Agenzia del Demanio e dato in concessione gratuita al Comune di Vertova, l’immobile era altresì interessato da vincolo della Sovrintendenza ai Beni Architettonici, come bene storico.

“E’ stato un iter complesso e talvolta burrascoso, durato circa 2 anni – spiega il sindaco Riccardo Cagnoni – Un’operazione che ha interessato il GAL (Gruppo Azione Locale) Valle Brembana, la Comunità Montana Valle Seriana, la Provincia di Bergamo, la Regione Lombardia, l’Agenzia del Demanio e la Sovrintendenza. Ebbene, il Comune di Vertova ha ottenuto dal GAL un contributo a fondo perduto di 135.000 euro sull’intervento di “riqualificazione per l’incentivazione di attività turistiche” su un ammontare complessivo di spesa (IVA e spese tecniche comprese) di 250.000 euro. A seguito del Decreto Legge n° 69 dell’agosto 2013, su espressa richiesta dell’Amministrazione Comunale, il manufatto è stato trasferito a titolo gratuito dal Demanio alla proprietà comunale. Ora, l’immobile sarà ristrutturato, mantenendo gli stessi materiali, posto il vincolo della Sovraintendenza e dovrà essere destinato, per almeno cinque anni, a infopoint; inoltre, sarà collegato, attraverso un percorso che attraverserà la proprietà della “Ex-Domade” lungo il canale, alla pista ciclopedonale”.

I lavori, iniziati il 10 febbraio scorso, sono stati aggiudicati dall’impresa Zucchelli Costruzioni srl di Rovetta, che ha applicato uno sconto sulla base d’asta del 13,70%. Stante i tempi tecnici, i lavori saranno ultimati entro la fine del mese di maggio.

Soddisfazione del sindaco Riccardo Cagnoni: “Abbiamo risolto nel migliore dei modi uno dei nodi più complessi che riguardavano la riqualificazione dell’area limitrofa alla stazione ferroviaria, acquisendo gratuitamente l’immobile del Demanio, ottenendo un finanziamento a fondo perduto di 135.000 euro dalla Regione Lombardia e recuperando lo stesso immobile pericolante (vincolato dalla Sovrintendenza), rendendo decorosa l’intera area.”

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

Comunità in festa per il patrono San Giorgio

Giornata Ecologica con i ragazzi della seconda media

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |