3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Yanapakuna: spettacolo solidale per la Bolivia

7 Aprile 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Yanapakuna: spettacolo solidale per la Bolivia

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

Danze e musiche corali per far conoscere la triste realtà in cui vivono i bambini poveri nei quartieri emarginati di Potosì, in Bolivia. Ma anche testimonianze di missionari e volontari che là operano, a sostegno delle famiglie disagiate. Questo il programma dell’evento solidale organizzato dall’associazione Yanapakuna (in lingua quechua significa “aiutiamoci a vicenda), che ormai da 25 anni promuove e sostiene il “Progetto Yanapakuna”, per il sostegno a distanza (SaD) dei bambini poveri della periferia di Potosì, dove ha realizzato una struttura di accoglienza, con assistenti e operatrici sociali. L’appuntamento si è svolto lo scorso 15 marzo, presso la sala polivalente della Fondazione Cardinal Gusmini di Vertova. In locandina, uno spettacolo danzante e musicale a cura del Gruppo Folcloristico Yanapakuna, diretto dal maestro Pietro Guerini.

 

Il gruppo è composto da giovani italiani, boliviani e italo-boliviani e rappresenta diverse danze tipiche boliviane, come il caporales, la kullawada, il suri sicuri, il tinku, los tobas, la llamerada, antawara, la tonada potosina ed il salaque. Ogni danza viene rappresentata con il proprio costume tipico, originale dalla Bolivia.

A seguire, l’intervista a don Mario Marossi, originario di Gromo San Giacomo, cappellano dei migranti latino-americani, dal 2004 attivo nella missione di “S.Rosa da Lima”. A conclusione, spettacolo del gruppo musicale “Sin Confin”, che ha proposto musiche tipiche andine, in un mix di strumenti nativi e moderni.

“E’ andato tutto bene – spiega il presidente Sergio Francisco Valda, responsabile anche del gruppo folcloristico – C’è stata molta gente, chi ha accolto l’invito è rimasto soddisfatto dell’incontro, che ha avuto il pregio di articolarsi in due momenti: quello musicale e quello culturale, con la testimonianza di don Mario Marossi, che è piaciuta molto”.

L’evento solidale ha puntato non solo a sensibilizzare i presenti, ma anche a raccogliere fondi per la gestione della scuola di Potosì, che permette ai bambini poveri di avere un’educazione e un’istruzione di base, oltre che il vestiario necessario ed un’alimentazione regolare.

Per la cronaca, Petosì è la città più povera della Bolivia: si trova a 4000 metri di altezza, dove sorgono le leggendarie miniere del Cerro Ricco, in passato fonte di ricchezza per i conquistadores spagnoli ed oggi unica alternativa di lavoro per molte famiglie potosine. Le condizioni attuali di lavoro dei minatori sono drammatiche e i salari insufficienti a garantire alle loro famiglie condizioni di vita dignitose. I bambini spesso sono obbligati a lasciare la scuola per andare a lavorare in miniera.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

L’esperienza del “Monteore” al Romero

Tutti insieme, per festeggiare i 25 anni di attività della 3C Group di Ranica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |