3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

I RAGAZZI SONO IN GIRO….e noi adulti dove siamo ?

7 Aprile 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

I RAGAZZI SONO IN GIRO….e noi adulti dove siamo ?

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Giovedì 6 marzo sì è svolta all’Auditorium di Albino la prima delle tre serate organizzate dal gruppo “Adulti in Rete”, dedicate alla prevenzione del disagio degli adolescenti nelle sue diverse manifestazioni . Il gruppo vede riuniti esponenti di diverse associazioni (Mamme del Mondo, Associazione Genitori dell’Istituto Comprensivo, Oratorio Albino ) in un’ottica di condivisione solidale del problema della devianza adolescenziale, che si fa sentire a più livelli e in ambiti diversi.

 

I relatori della serata, l’assistente sociale dott. ssa Rita Arcieri e l’educatore professionale Claudio Persico, operatori presso il SERD. di Gazzaniga , hanno condotto il pubblico (genitori, insegnanti ed educatori) attraverso una serie di riflessioni su adolescenza, dipendenza e strategie di prevenzione.

I relatori hanno posto l’accento su tre livelli che concorrono alla costituzione dell’universo esperienziale dell’adolescente: un ambito personale, uno relazionale(famiglia, scuola) e uno ambientale. Riguardo all’ambiente si è sottolineato quanto oggi il consumo di sostanze non sia automaticamente percepito in termini di devianza, ma venga trattato alla stregua del consumo di qualunque altro prodotto. La facile reperibilità di molte sostanze (alcune legali), la tolleranza sociale, la scarsa stabilità affettiva e relazionale sono tutti fattori di rischio. I dati presentati da Persico e Arcieri non sono confortanti: l’età del primo consumo di alcool si è abbassata a 11 anni; il primo contatto con sostanze psicoattive avviene tra i 13 e i 15 anni, un’età in cui si è ancora troppo poco strutturati per far fronte alle implicazioni fisiche e psicologiche di una dipendenza.

Per far fronte a questa realtà è quindi necessario interrogarsi su quali sono i comportamenti e gli atteggiamenti che gli adulti in quanto educatori devono garantire agli adolescenti . I ragazzi chiedono agli adulti fondamentalmente tre cose: la possibilità di fare esperienza dell’attendibilità umana, attraverso la costruzione di relazioni basate sulla fiducia; la possibilità di interiorizzare il senso del limite, mediante il contenimento di adulti capaci di star loro vicini e di fare fronte ai loro urti; l’acquisizione di un ordine mentale, appreso da adulti che hanno valori in cui credere e che sono coerenti con quello in cui credono .

La prevenzione è un impegno di tutti: famiglie, scuola, oratorio, società sportive e forze dell’ordine, ognuno deve fare il suo pezzo, con azioni diverse ma integrate, per modificare in termini positivi il contesto culturale in cui gli adolescenti vivono. E’ indispensabile che si faccia crescere la consapevolezza, attraverso interazioni positive di buon vicinato, di apertura, legalità, solidarietà tra adulti, per riprendere speranza e poterla trasmettere ai più giovani.

La numerosa partecipazione alla serata da parte di genitori e insegnanti è stata letta dagli organizzatoti del gruppo “Adulti in Rete” come un buon auspicio e una dimostrazione che il nostro territorio possiede ancora “risorse buone” per quanto riguarda adulti che hanno a cuore i ragazzi, tutti i ragazzi e non solo i propri figli, in quanto riconoscono il valore della comunità educante.

 

Chiara Castellazzi, per il gruppo “Adulti in Rete”

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Apertura del Santuario di Altino

Nuotiamo a scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |