3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Pesca solidale al laghetto di Valgua

21 Settembre 2022
Reading Time: 2 mins read
Pesca solidale al laghetto di Valgua
0
SHARES
58
VIEWS

Sicuramente, sono tanti coloro che ad Albino conoscono il laghetto Valgua, a Bondo Petello. I più sanno che si tratta di un incubatoio ittico dove vengono allevate trote marmorate e trote fario mediterranee per il ripopolamento dei fiumi e dei laghi della Val Seriana. Altri sanno che è un luogo dedicato alle scolaresche per la didattica “dal vivo”, in diretta, con lezioni all’aria aperta, per imparare il ciclo di vita dei pesci, dall’uovo all’avannotto, e della fauna ittica del territorio bergamasco. Altri ancora sanno che viene dedicato alla pesca sportiva e, all’interno di questa branca di utilizzo, ecco la sua valenza più profonda, inclusiva, ad alto tasso di solidarietà: la pesca sportiva come pratica ricreativa per soggetti disabili.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Un’attività lodevole, di grande impatto emotivo, che vede impegnate associazioni di volontariato e le stesse società bergamasche di pesca-sportiva, che prestano il loro tempo libero per far avvicinare queste persone alla pesca, in un luogo protetto ed inclusivo.

E’ successo anche questa estate, quando la società Club Amatori Pesca Sportiva (CAPS) di Scanzorosciate. In collaborazione con la società Pescatori Sponda Sinistra Serio (SPSSS), con il patrocinio dei Comuni di Scanzorosciate, Pedrengo e Villa di serio, e il sostegno della sezione provinciale Bergamo della FIPSAS, hanno organizzato una gara di pesca alla trota, dal titolo “Noi peschiamo e voi?”, rivolta ai giovani disabili che si riconoscono in diverse associazioni, come “Il Corallo” di Scanzorosciate, “Amici di Samuel”, “Omero”, “Tempo di Agire” e “Il Mandorlo”, che si sono cimentati in una pescata solidale, in amicizia e allegria, insieme a genitori e accompagnatori.

Una giornata stupenda, dove il laghetto di Valgua ha fatto il suo “dovere”, come luogo di condivisione e inclusione: sport, allegria, divertimento, anche competizione, ma soprattutto solidarietà per persone che ogni giorno con semplicità e grandissima forza d’animo cercano di vivere la giornata normalmente. Una bella esperienza, che si ripete con successo ormai da 17 anni, almeno nel caso della “Noi peschiamo e voi’”, che mette in evidenza un altro aspetto del laghetto, quello di sede di incontri “alternativi” alla pesca sportiva, cioè dal carattere sociale, ricreativo, solidale.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Due titoli di vicecampione italiano per la “Molinello” di Albino

Due titoli di vicecampione italiano per la “Molinello” di Albino

In autunno riprendono i corsi di Terza Università (T.U.) di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |