3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Bambini a bottega…dal Moroni: l’arte a portata di mano

7 Aprile 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Bambini a bottega…dal Moroni: l’arte a portata di mano

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Scuola Primaria G.B.Moroni, Bondo di Albino, città del Moroni; ma chi è Giovan Battista Moroni?-chiede la maestra. – Un signore importante – si sente tra i banchi. – Io l’ho visto in municipio, con il mantello…- Per me è un pittore- . –Sì, un pittore – conferma la maestra – un illustre pittore albinese! A questo punto l’interesse e la curiosità cominciano a salire, ma cosa dire o cosa fare per saperne di più? A noi insegnanti è piaciuta l’idea di proporre ai nostri alunni un’attività laboratoriale d’arte sulla vita e le opere del Moroni per rispondere con il suo linguaggio: tavolozza, pennelli e colori… Contattata un’esperta d’arte , divenuta referente del corso giunto ormai alla conclusione, è nato un progetto di plesso che coinvolge tutte le classi. Obiettivo: la presentazione ai piccoli “allievi di bottega” di diverse tecniche pittoriche di base attraverso la conoscenza di alcune opere del pittore nato in terra di Albino quasi 500 anni fa. Una mattina di febbraio, con tutti i bambini nell’atrio, è iniziato il primo incontro dal quale è nata una mappa tra filastrocche e indovinelli e immagini, rimasta poi appesa per ricordare a ciascuna classe il titolo del proprio laboratorio e tracciare il percorso con le fotografie dei pittori all’opera! Un itinerario ricco che abbraccia, con i cinque laboratori, tutta la figura del Moroni. I più piccoli hanno approfondito il tema del colore. Dalla preparazione e composizione attraverso l’uso di terra locale argillosa e terre colorate, all’utilizzo dei colori primari e secondari. I bambini di seconda e terza si sono concentrati sui pizzi e i merletti di dame e cavalieri sconosciuti, componendo con sorprendente immaginazione artistica nuovi ritratti e nuovi costumi. Gli alunni di quarta si sono cimentati nell’analisi dei ritratti, dei volti. Hanno imparato a curare l’importanza dei particolari tracciati con la matita, il carboncino e la sanguigna. Mentre i ragazzi di quinta hanno provato a “copiare” dall’illustre Maestro dopo un’attenta lettura dei bozzetti, ovvero i disegni preparatori del Moroni. E così le opere di un pittore che poteva sembrare a loro così lontano, sono divenute un’interessante occasione per esprimere una creatività, quella dei bambini, che stupisce sempre! Ora siamo pronti per uscire nel territorio per vedere le opere conservate nelle chiese, accompagnati dallo storico Giampiero Tiraboschi. Inizieremo con la pala conservata nella chiesa di Bondo e finiremo con una gita, tutti insieme, in Città Alta per vedere le opere moroniane esposte dentro il Palazzo della Ragione. Ci faremo accompagnare da una guida, ma saremo curiosi e attenti alle nostre guide: alunni un pochino esperti, sicuramente entusiasti, capaci di sentirsi a proprio agio tra soggetti di quadri non più tanto sconosciuti.

 

Allestiremo una mostra in S. Bartolomeo a partire da sabato 3 maggio (pomeriggio) fino a venerdì 9

Visite al mattino su appuntamento (le scuole che volessero prenotare una visita possono chiamare a Bondo 035 752661 o scrivere a primaria.bondo@icalbino.it), mentre al pomeriggio dalle 16,00 alle18,30

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Concorso band e gruppi musicali emergenti

Collocata la bandiera al monumento di Salvo D’Acquisto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |