Collocata la bandiera al monumento di Salvo D’Acquisto
Ricorre quest’anno il bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri (1814 – 2014). L’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Albino, con l’impegno del Presidente Brig. Enrico Chitò e del M.M.A. in pensione Paolo D’Agni, per la felice occasione, ha deciso di completare la sistemazione del monumento in onore di Salvo D’Acquisto, per abbellirlo e renderlo più gradevole, nonché carico di più significati. Pertanto, ha provveduto a posare l’asta con il tricolore, che da alcune settimane fa bella mostra alle spalle del monumento.
“L’effigie del Santo Eroe con l’insegna della bandiera – sottolinea Giovanni Bonaita – completa quello che per l’Arma dei Carabinieri è prioritario: l’adempimento del proprio dovere. Il tricolore può esprimere per tutti tenacia e sacrificio nel proprio impegno. Questo simbolo può suggerire grandi ideali, quali il carattere, la nobiltà d’animo, l’equilibrio, necessari a chi svolge una professione altamente finalizzata al bene della società. La bandiera in definitiva racchiude tutti questi valori e, vicina a Salvo D’Acquisto, arricchisce il senso di patria. Punto di riferimento per una convivenza pacifica, solidale e serena nella società”.
“Tutto questo – continua Bonaita – corrisponde idealmente al Progetto di Dio iscritto nella Creazione, che è in definitiva il Bene dell’umanità. Allora, il tricolore e Salvo D’Acquisto siano per tutti un prendere atto quotidianamente di questi valori”.
L’inaugurazione e la benedizione della bandiera verranno proposti il prossimo 31 maggio, alle ore 17, quale momento significativo all’apertura del torneo quadrangolare di calcio che la Polisportiva Albinese organizzerà in ricordo dei Caduti di Nassiriya. Siamo ormai all’undicesima edizione e mai come quest’anno l’evento sportivo assume importanti valenze storiche, culturali e sociali.
Nello specifico, per la realizzazione dell’asta e la posa della bandiera, si ringraziano: il Comune di Albino, il signor Maurizio Albergoni, la Ditta Edile Morosini Fiorenzo, le Signore Benemerite Antonella e Gigliola e il signor Fiorenzo Palazzi.
Con la sistemazione del pennone e della bandiera si qualifica ancora di più il monumento al vice-brigadiere dei Carabinieri Eroe Salvo D’Acquisto. Già il 25 maggio 2013, infatti, in una cerimonia solenne, durante la quale si era ricordato il 70° anniversario del martirio del giovane Carabinieri, l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Albino aveva sistemato, ai piedi del monumento, una targa, cioè un’immagine in ceramica con cornice, che riporta alcune notizie su Salvo D’Acquisto, chi fosse, cosa ha fatto, perché si è immolato quel 23 settembre ‘43 e la motivazione della sua medaglia d’oro al valor militare.
T.P.