3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Riparte lo “Spazio Aperto”, ma si cercano volontari

10 Novembre 2022
Reading Time: 2 mins read
Riparte lo “Spazio Aperto”, ma si cercano volontari
0
SHARES
7
VIEWS

Un’attività didattico-formativa, un’occasione di incontro e di socializzazione, per sostenere i ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici. Così, per rispondere alle richieste provenienti da alcune famiglie, soprattutto quelle che hanno genitori che lavorano, l’amministrazione comunale di Fiorano al Serio e la parrocchia di San Giorgio hanno attivato anche per l’anno scolastico 2022-2023 il progetto “Spazio Aperto”, un luogo d’incontro e di socializzazione per i ragazzi delle scuole elementari e medie, previsto durante l’anno scolastico, fino a maggio 2023, nei pomeriggi di martedì e giovedì, presso i locali dell’Oratorio di Fiorano al Serio. Precisamente, dalle 14.30 alle 17 per i ragazzi della scuola elementare (compresa la merenda e il momento del gioco), dalle 15 alle 17 per i ragazzi della scuola media (compresa la merenda)

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Un’occasione interessante e coinvolgente, ma soprattutto funzionale, per trascorrere del tempo fra coetanei, dedicandosi a laboratori creativi, soprattutto facendo i compiti, utilizzando il computer e altre strumentazioni multimediali, chiacchierando e giocando. Tante attività extrascolastiche, che si configurano come un progetto di sostegno al lavoro scolastico.

In effetti, non è facile acquisire una certa autonomia nella gestione dello spazio e nelle attività correlate allo svolgimento dei compiti. Ma stando insieme con amici è facile: si impara a crescere in gruppo, si assumono le proprie responsabilità rispetto al gruppo e a se stessi nell’ambito del proprio percorso scolastico. Si superano difficoltà didattiche, ma soprattutto si guadagna in socializzazione e capacità di stare con gli altri.

Duplice, quindi, l’obiettivo del progetto: da un lato, offrire ai ragazzi l’opportunità di incontrarsi con figure adulte in grado di sostenerli e accompagnarli nell’esecuzione dei compiti scolastici; dall’altro, organizzare momenti d’incontro, mediante attività ludico-ricreative, per promuovere la socializzazione. Spazio compiti, dunque, ma non solo.

Lo “Spazio Aperto” è già attivo. Ma, per migliorare l’offerta del servizio, a fronte della presenza consolidata di educatori, l’amministrazione comunale ha lanciato una campagna informativa per la ricerca di volontari: come possibili figure, si cercano insegnanti in pensione, studenti delle scuole superiori (per guadagnare crediti formativi) o studenti universitari (per fare tirocinio), ma anche persone disponibili e generose, che vogliono impegnare il proprio tempo libero per attività di sostegno ai ragazzi delle scuole elementari e medie.

I volontari già ci sono, ma non bastano mai: l’obiettivo è quello di disporre di un gruppo di volontari abbastanza numeroso, così da alternarsi durante i giorni della settimana. Come dichiara in modo perentorio l’invito: “bastano due ore alla settimana”.

Chi fosse interessato può contattare la segreteria del Municipio (035.711479).

 

MM

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
I cento anni della Vertovese  – Parte prima: dalle origini al “Ventennio d’oro” della Presidenza Bernini

I cento anni della Vertovese - Parte prima: dalle origini al “Ventennio d’oro” della Presidenza Bernini

Fabbricatori di incanti

Fabbricatori di incanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |