Un’attività didattico-formativa, un’occasione di incontro e di socializzazione, per sostenere i ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici. Così, per rispondere alle richieste provenienti da alcune famiglie, soprattutto quelle che hanno genitori che lavorano, l’amministrazione comunale di Fiorano al Serio e la parrocchia di San Giorgio hanno attivato anche per l’anno scolastico 2022-2023 il progetto “Spazio Aperto”, un luogo d’incontro e di socializzazione per i ragazzi delle scuole elementari e medie, previsto durante l’anno scolastico, fino a maggio 2023, nei pomeriggi di martedì e giovedì, presso i locali dell’Oratorio di Fiorano al Serio. Precisamente, dalle 14.30 alle 17 per i ragazzi della scuola elementare (compresa la merenda e il momento del gioco), dalle 15 alle 17 per i ragazzi della scuola media (compresa la merenda)
Un’occasione interessante e coinvolgente, ma soprattutto funzionale, per trascorrere del tempo fra coetanei, dedicandosi a laboratori creativi, soprattutto facendo i compiti, utilizzando il computer e altre strumentazioni multimediali, chiacchierando e giocando. Tante attività extrascolastiche, che si configurano come un progetto di sostegno al lavoro scolastico.
In effetti, non è facile acquisire una certa autonomia nella gestione dello spazio e nelle attività correlate allo svolgimento dei compiti. Ma stando insieme con amici è facile: si impara a crescere in gruppo, si assumono le proprie responsabilità rispetto al gruppo e a se stessi nell’ambito del proprio percorso scolastico. Si superano difficoltà didattiche, ma soprattutto si guadagna in socializzazione e capacità di stare con gli altri.
Duplice, quindi, l’obiettivo del progetto: da un lato, offrire ai ragazzi l’opportunità di incontrarsi con figure adulte in grado di sostenerli e accompagnarli nell’esecuzione dei compiti scolastici; dall’altro, organizzare momenti d’incontro, mediante attività ludico-ricreative, per promuovere la socializzazione. Spazio compiti, dunque, ma non solo.
Lo “Spazio Aperto” è già attivo. Ma, per migliorare l’offerta del servizio, a fronte della presenza consolidata di educatori, l’amministrazione comunale ha lanciato una campagna informativa per la ricerca di volontari: come possibili figure, si cercano insegnanti in pensione, studenti delle scuole superiori (per guadagnare crediti formativi) o studenti universitari (per fare tirocinio), ma anche persone disponibili e generose, che vogliono impegnare il proprio tempo libero per attività di sostegno ai ragazzi delle scuole elementari e medie.
I volontari già ci sono, ma non bastano mai: l’obiettivo è quello di disporre di un gruppo di volontari abbastanza numeroso, così da alternarsi durante i giorni della settimana. Come dichiara in modo perentorio l’invito: “bastano due ore alla settimana”.
Chi fosse interessato può contattare la segreteria del Municipio (035.711479).
MM