3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Dalle “uncinettine” di Comenduno un “Albero della Solidarietà”

17 Gennaio 2023
Reading Time: 1 min read
Dalle “uncinettine” di Comenduno un “Albero della Solidarietà”
0
SHARES
3
VIEWS

Ha fatto bella mostra per alcune settimane all’ingresso della chiesa parrocchiale dii Cristo Re, a Comenduno: è stato chiamato “Albero della Solidarietà”, un albero di Natale alto sette metri e composto da oltre duemila “quadrotti” di dodici centimetri per lato realizzati all’uncinetto, con colori e disegni diversi. E’ il frutto del lavoro di una comunità intera che, dallo scorso mese di maggio (dopo un annuncio lanciato sul bollettino parrocchiale), è stata coinvolta in un progetto di solidarietà e accoglienza, dalle valenze creative.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Impegnate, in modo particolare, una ventina di “uncinettine” (questo il simpatico nome coniato per il progetto), signore di diverse età, tra i 36 e gli 80 anni, volontarie della parrocchia di Comenduno, sostenute anche dal contributo di altre “uncinettine” di Albino, Bondo Petello, Desenzano al Serio e Cene.

Ma queste volontarie hanno fatto molto di più di quanto richiesto per realizzare l’albero multicolore della solidarietà. Diversi “quadrotti” avanzati, infatti, sono stati collocati in oratorio o accanto al presepe della frazione, che non ha mancato nemmeno quest’anno di attirare migliaia di visitatori. Molti altri “quadrotti”, poi, sono stati trasformati in presine per la cucina e confezionati in pacchetti regalo, che sono stati distribuiti in cambio di offerte a sostegno del progetto di accoglienza della parrocchia, coordinato dal gruppo Caritas parrocchiale.

La raccolta fondi connessa al progetto “Albero della Solidarietà” ha permesso di contribuire all’accoglienza delle 16 persone – mamme ucraine con genitori anziani e bambini tra i 5 e i 17 anni, più una famiglia marocchina – che sono ospitate negli appartamenti che in passato erano utilizzati dal parroco e dal curato.

Da segnalare che, oltre all’aspetto solidale che sottende la sua realizzazione, l’”Albero della Solidarietà” ha fatto nascere anche nuove relazioni fra le volontarie che si sono impegnate nel progetto, che è andato oltre l’ambito parrocchiale.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
“VivaVittoria Bergamo” fa tappa ad Albino

“VivaVittoria Bergamo” fa tappa ad Albino

In Valle del Lujo, la “Festa del Ringraziamento” con Coldiretti

In Valle del Lujo, la “Festa del Ringraziamento” con Coldiretti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |