3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“VivaVittoria Bergamo” fa tappa ad Albino

17 Gennaio 2023
Reading Time: 2 mins read
“VivaVittoria Bergamo” fa tappa ad Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Tante strisce a maglia o uncinetto per unire le città di Bergamo e Brescia in un unico abbraccio, in occasione dell’evento “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ecco la dimensione richiesta: 10 cm di larghezza, 150 cm di lunghezza e due asole alle estremità realizzate a uncinetto o a maglia lunghe 14 cm. Una buona occasione per terminare gomitoli, sperimentare nuovi punti e combinazioni di colori, scatenare la propria fantasia. Unico vincolo: le dimensioni.

Questo, in sintesi, è “VivaVittoria Bergamo Brescia”, un progetto speciale, un’opera relazionale condivisa, che porterà a realizzare una straordinaria catena umana, formata da 40.000 persone unite da una striscia in maglia lunga 1 metro e mezzo, che si disporranno una accanto all’altra lungo un percorso di circa 80 km “che unisce”, appunto, Bergamo e Brescia. La catena umana prenderà vita contemporaneamente da Piazza Vecchia a Bergamo e da Piazza della Loggia a Brescia, definendosi poi lungo il tracciato: il punto d’incontro avverrà sul ponte tra Sarnico e Paratico, la tappa intermedia del percorso.

La Biblioteca di Albino è stata individuata come “centro raccolta” delle strisce colorate. Già nei mesi scorsi, infatti, ha messo a disposizione, una volta alla settimana, la Saletta Rivola, per tutte le donne che volevano per ritrovarsi insieme a sferruzzare e uncinettare. E già è stato organizzato, ad ottobre, un primo momento di raccolta delle strisce colorate. Mentre altre sono state consegnate al “Club dei Punti”, presso il “Circolo Minardi” di Borgo Santa Caterina, a Bergamo. Ma ora, dopo le festività natalizie, è in programma una nuova consegna, sempre in Biblioteca, sabato 28 gennaio.

Come detto, le strisce verranno utilizzate per dare vita ad un evento straordinario, la cui data sarà definita a breve. Per informazioni aggiornate, collegarsi sulla pagina Facebook dell’Associazione VivaVittoria Bergamo oppure telefonare alla Biblioteca di Albino (035.759001), chiedendo della referente Silvia Zenoni.

Alla fine dell’evento, le strisce colorate saranno oggetto di una raccolta fondi, che andrà a favorire alcune associazioni per il sostegno degli adolescenti.

Ma cos’è “VivaVittoria”? Cosa significa “opera relazionale condivisa”? “Per “VivaVittoria” – spiegano i referenti dell’associaizone – si intende condividere con il maggior numero possibile di donne l’idea che la violenza si può fermare cominciando dalle stesse donne, dalla consapevolezza che le donne decidono della loro vita. Infatti, nel momento stesso in cui ogni donna capisce il proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in se stessa e nella società. Come strumento per concretizzare questo progetto è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di se stesse. Questa “buona pratica” si è dimostrata un tramite perfetto, perché si tratta di una modalità creativa molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti riconnette ad immagini familiari, fa emergere ricordi e crea un’attitudine all’incontro e alla relazione”.

In verità, già nel 2019 “Viva Vittoria Bergamo” ha fatto tappa ad Albino, con l’iniziativa “Una maxi-coperta su Piazza Vecchia”. Era la prima volta che il progetto si affacciava in città: anche in quel caso, l’obiettivo era quello di creare un’opera condivisa, frutto di tante persone, formata da tanti quadrati a maglia o all’uncinetto che, messi insieme hanno permesso di produrre una “maxi-coperta”, che è andata a coprire tutta Piazza Vecchia, in Città Alta, a Bergamo, il 23 e 24 novembre, in occasione della “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”. E il cui ricavato, di ben 77.000 euro, è stato donato all’associazione “Aiuto Donna”.

 

PS

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
In Valle del Lujo, la “Festa del Ringraziamento” con Coldiretti

In Valle del Lujo, la “Festa del Ringraziamento” con Coldiretti

Creatività letteraria con il concorso “Ali di Carta” dell’Isis “O.Romero”

Creatività letteraria con il concorso “Ali di Carta” dell’Isis “O.Romero”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |