3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

In Valle del Lujo, la “Festa del Ringraziamento” con Coldiretti

17 Gennaio 2023
Reading Time: 2 mins read
In Valle del Lujo, la “Festa del Ringraziamento” con Coldiretti
0
SHARES
0
VIEWS

Trattori, macchine agricole, attrezzi di lavoro (soprattutto quelli di una volta), ma anche utensili e oggetti per la casa in esposizione su balle di paglia; e bandiere di Coldiretti, il labaro della sezione Coldiretti di Clusone, la bandiera dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo, a rappresentare la propria appartenenza al mondo agricolo; e ancora un gruppo di suonatori di baghèt, per allietare la giornata, veramente bella, ricca di sole in un cielo terso (il freddo, comunque, era pungente). Lo scorso dicembre, il campo di calcetto di Abbazia, in Valle del Lujo, ha vissuto un momento importante per gli operatori agricoli di tutta la valle: si è svolta la tradizionale “Festa del Ringraziamento”, il meeting contadino di fine stagione, che chiude l’annata agricola, mandando in garage i trattori e le macchine operatrici degli agricoltori del paese. Una festa molto attesa e desiderata, che giunge infatti dopo cinque anni dall’ultima edizione, promossa ed organizzata dai giovani agricoltori dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo, coordinati da Valentina Belotti, in collaborazione appunto con Coldiretti.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Per l’occasione, un invitato speciale, Alberto Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo, ma anche il sindaco di Albino, Fabio Terzi, con gli assessori Daniele Esposito e Davide Zanga, e il consigliere delegato alla Valle del Lujo Ubaldo Colleoni.

Nel piazzale dell’oratorio erano in esposizione una quarantina di mezzi agricoli,

Più di cinquanta trattori hanno sfilato per le strade della frazione di Abbazia, partecipando poi alla Santa Messa, presso la chiesa parrocchiale, e al pranzo comunitario, allestito in Oratorio.

“Per noi agricoltori è una festa importante – spiegano gli organizzatori – E’ un incontro dal sapore antico, che rinnova vecchie tradizioni, come la chiusura dell’annata agricola e, quindi, l’ultima festa sull’aia, prima del riposo invernale. Una festa che richiama sempre tante persone, che hanno così l’occasione per incontrarsi, salutarsi e parlare di prodotti della campagna, di nuove strategie di produzione, di tasse e imposti, di progetti per il futuro della Valle del Lujo”.

Nonostante il 2022 sia stato un anno pieno di difficoltà per gli agricoltori, come la siccità e l’aumento spropositato dei costi di produzione, da parte dei giovani agricoltori della valle si è manifestata una forte determinazione a continuare al meglio il lavoro nelle proprie aziende e proseguire negli investimenti per dare un segnale di fiducia per il futuro del comparto agricolo in Valle del Lujo.

“Ringraziamo Dio per i frutti di questa annata e per il fatto che ci siamo ritrovati tutti insieme – ha precisato Valentina Belotti – La nostra associazione è sempre presente, attiva e propositiva: la nostra valle è la patria degli agricoltori. E’ stata una stagione critica: certamente, l’aumento dei prezzi delle materie prime e la lunga siccità non ha fatto bene, ma comunque proviamo ad andare avanti”.

La “Festa del Ringraziamento” è stata molto apprezzata: è stata l’occasione per ricordare la priorità della terra rispetto ai ritrovati e alle innovazioni tecniche dell’uomo, facendo riferimento anche al cibo sintetico; ma anche un momento di incontro e condivisione per ringraziare tutti i coltivatori che con sacrificio rendono possibile che l’alimentazione sia un diritto per tutti.

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Creatività letteraria con il concorso “Ali di Carta” dell’Isis “O.Romero”

Creatività letteraria con il concorso “Ali di Carta” dell’Isis “O.Romero”

“Bolletta carissima”? Le insospettabili ragioni dei rincari

“Bolletta carissima”? Le insospettabili ragioni dei rincari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |