3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Pubblicato il libro sullo scialpinismo di Eros Grazioli

7 Aprile 2014
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Pubblicato il libro sullo scialpinismo di Eros Grazioli

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Scrivere un libro non è forse il sogno di tutti quelli a cui piace leggere? Non è forse l’ambizione segreta di tutti i cronisti anche quelli della domenica?

 

Forse perché un articolo per, pur bello che sia, dura un giorno e poi vola via mentre un libro è per sempre. Però, per scrivere un libro, a meno che non si tratti di un romanzo, devi avere una buona storia da raccontare, qualcuno a cui interessi e, qualcuno che creda nel tuo progetto, decida di pubblicarlo. Ebbene, il preparatore atletico albinese, Eros Grazioli, è riuscito nell’intento: infatti, un paio di mesi fa è uscito il suo primo libro dal titolo “Scialpinismo teoria dell’allenamento” dedicato, appunto, allo sci alpinismo.

“L’idea del libro – spiega Eros – era da qualche anno che l’avevo in mente poi, grazie alla sponsorizzazione di SKI-ALPER, una rivista di sci alpinismo e Mulatero editore, sono riuscito a coronare il mio sogno. Il libro è rivolto a tutti coloro che vogliono aumentare il loro livello culturale sullo sci alpinismo in ambito sportivo e non: è rivolto sia agli sportivi amatori sia ai dilettanti. Il libro è un manuale di allenamento non solo cardiaco e tecnico, ma anche di potenziamento e più in generale spiega come allenarsi in modo intelligente. Molto indicato per chi vuole avvicinarsi allo sci alpinismo.”

Lo sci alpinismo pur non essendo uno sport di massa è, comunque, molto praticato e sta conquistando un numero sempre maggiore di appassionati. Consiste nel salire la montagna fuori pista con degli sci muniti, come si dice in gergo, di pelli di foca, per poi scendere la montagna stessa. Si tratta di uno sport che richiede capacità di forza e resistenza ma anche di tecnica e buona conoscenza della neve e della montagna.

Dalle nostre parti si svolgono parecchie gare durante la stagione: dalla Presolana agli Spiazzi di Gromo, passando per Lizzola, Poieto e Pora.

Eros Grazioli è nato a Gazzaniga nel 1970 ed è un ragazzo fortunato, non solo perché ha tre figli e una moglie di cui è innamorato ma, anche perché, è una di quelle persone che nella vita svolge il lavoro che ha sempre sognato di fare e per cui ha studiato.

Eros è stato un atleta agonista in vari sport tra cui l’atletica e, ovviamente, lo sci: pratica lo sci alpinismo da quando aveva tredici anni. Nel 1993 si è diplomato ISEF e nel 1998 è diventato dottore in scienze motorie all’università di Dijon in Francia. Attualmente lavora come libero professionista; si occupa di personal training e riabilitazione motoria ed è uno dei preparatori atletici più stimati ed apprezzati. Inoltre, collabora con alcune palestre tra cui la Vigor diAlbino.

Eros segue anche una quarantina di atleti professionisti e semiprofessionisti di varie discipline che vanno dallo sci alla bici e alla corsa. E’ allenatore di Pietro Lanfranchi, nazionale di sci alpinismo, Davide Galizzi, Elena Nicolini e Chicco Nicolini, campione del mondo junior sci alpinismo 2014.

Il libro di Eros ha avuto delle ottime recensioni sia da parte dalle riviste specializzate del settore sia dalla stampa nazionale e locale. Apprezzato, soprattutto, il fatto che nel settore non vi fosse ancora un libro che fungesse da manuale sull’allenamento completo in ogni suo aspetto.

Per quel che riguarda le nostre impressioni bisogna dire che quando uno scrive un libro per una disciplina particolare il rischio che corre è quello di scrivere un libro per gli addetti ai lavori dando molte volte per scontato che chi legge il libro abbia già delle buone conoscenze sull’argomento trattato. Invece, questo libro è comprensibile a tutti, anche a quelle persone che non praticano sport. Arricchito con molte foto, grafici e tabelle, il libro tiene conto che la maggior parte degli atleti non è un professionista ma deve coniugare l’allenamento con il lavoro: spiega in modo semplice e sintetico non solo come allenarsi ma anche come funziona il corpo di un atleta, cosa è la soglia aerobica, cosa fa l’acido lattico, cosa succede ai muscoli quando si allungano, come lavora il nostro corpo e quali caratteristiche è meglio allenare e quali no.

Sfatato anche il luogo comune che per vincere delle gare bisogna allenarsi molto quando invece bisogna allenarsi bene e nel modo giusto, alternando fasi di carico a fasi di scarico. Il libro cerca di dare delle risposte anche a quelle domande che magari possono sembrare banali: cosa mangiare durante la gara, cosa bere, quali sono gli sport complementari che si possono abbinare allo sci alpinismo.

Il libro prende fortemente le distanze dal doping: spiega bene cos’è e quali danni può arrecare alla salute di un atleta.

“Attualmente – conclude Eros – lo sci alpinismo non è ancora uno sport olimpico, ci sono solo i campionati mondiali, però sarebbe bello che lo diventasse perché porta con sé parecchi valori di forza, resistenza e tecnica. Inoltre. Lo si pratica in un ambiente decisamente naturale.

Vorrei ringraziare i miei genitori che hanno sempre appoggiato le mie scelte facendo divenire la mia passione per lo sport il mio lavoro. Grazie a mia moglie Sara, che ha sempre condiviso con me le mie fatiche ed ai miei figli a cui ho rubato un po’ di tempo per coronare il mio sogno. Ringrazio i mie atleti, veri protagonisti di questo lavoro, che con le loro domande hanno contribuito a realizzare questo libro.”

Per chi vuole comprare il libro e disponibile su internet al sito www.skialper.it al costo di € 25,00

 

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Federica’s Day 2014: combattiamo la leucemia

Dossello: festa patronale di San Giuseppe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |