Si è concluso, a fine anno scolstcio, “Policultura 2023”, concorso di digital storytelling collaborativo che il Politecnico di Milano offre dal 2006. Tra le 120 narrazioni italiane provenienti dalle 20 regioni, di ogni ordine e grado di istruzione, c’era anche la “storytelling” dei bambini della classe 3^U della scuola primaria di Bondo Petello. Questi hanno partecipato con entusiasmo e, con grande sorpresa, hanno superato la prima fase di selezione, costituita da tre livelli di giurie.
Il lavoro finale, visibile sul sito di “Policultura” www.policultura.it/, ha emozionato notevolmente, perchè si è concretizzato il valore della fatica e dello sforzo necessario per arrivare fino al termine di un “grande obiettivo”, svolto da “piccoli studenti”. E’ stata una storia di impegno, storia di una Scuola che sceglie di raccontarsi in modo sempre creativo e fantasioso. Studenti e docenti hanno lavorato in sinergia e con gioia hanno inventato e creato: “Tri e Ter, due extraterrestri alla scoperta di un pianeta …chiamato Terra”, attuando nuove prospettive didattiche, offerte dal digital storytelling, e usando lo strumento 1001Storia, ideato HocLab.
Le maestre del “team 3^U”