3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Inaugurata la sede del Corpo Volontari Protezione Civile A.I.B., dedicata a Gianfranco Torri

23 Luglio 2023
Reading Time: 2 mins read
Inaugurata la sede del Corpo Volontari Protezione Civile A.I.B., dedicata a Gianfranco Torri
0
SHARES
0
VIEWS

Una grande festa di comunità, con tante persone, rappresentanti di associazioni operanti in paese e nei dintorni, amministratori comunali, il sindaco Orlando Gualdi, l’assessore regionale Paolo Franco. Tanta gente, per applaudire l’inaugurazione della nuova sede del Corpo Volontari Protezione Civile A.I.B., ricavato dalla ristrutturazione dell’ex-deposito della ferrovia della valle Seriana, a pochi passi dalla stazione di Vertova, in via Forni 2A, a lato di via Ferrari, un tempo utilizzato come deposito delle “littorine”. Un momento toccante anche, perché la nuova “cabina di regia” del gruppo è stata intitolata all’inesauribile volontario Gianfranco Torri, mancato nel 2020 a soli 65 anni. Una targa a lui dedicata dai volontari lo ricorda “con riconoscenza”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

A spiegare la storia del gruppo e della nuova sede il segretario Dino Donini.

“La sede, in verità, è operativa dalla fine del 2020 – ha affermato il presidente Ferruccio Bettoschi – ma la persistenza della pandemia da Covid-19 ci ha obbligato a procrastinare questa cerimonia pubblica “a tempi migliori”. E così abbiamo deciso di farlo quest’anno: un atto doveroso verso la comunità”.

Per la cronaca, il Gruppo AIB di Vertova venne fondato nel 1975 da Pietro Merelli, Luigi Donini, Giuseppe e Celestino Zaninoni, Renato Anesa ed altri, e la sua prima sede fu una stanza dell’ex-convento. Poiché nel 2000, l’amministrazione comunale iniziò la ristrutturazione dello stabile, il Gruppo si trasferì in una stanza sotto la palestra delle scuole medie, in via San Carlo, accanto al magazzino comunale, utilizzato anche per il ricovero dei mezzi di cui il Gruppo stesso era dotato. Proprio in quel periodo vennero avviate le pratiche per il riconoscimento del Gruppo Comunale di Protezione Civile, con presidente Diego Fapanni e segretario Gianfranco Torri, che ricoprì poi questa carica fino alla sua morte.

La storia dell’attuale sede inizia nel 2015, quando lo stabile passa dal demanio alla Provincia di Bergamo. Subito l’amministrazione comunale di allora, guidata dal sindaco Luigi Gualdi, si attiva per averlo in concessione. Il progetto di riqualificazione presentato dall’amministrazione comunale si rivela vincente, e nel 2016 viene firmata con la Provincia una concessione per trent’anni.

L’edificio e l’area esterna vennero ristrutturati a spese del Comune (94.000 euro), con un contributo di 26.000 euro della Comunità Montana Valle Seriana. Poi, come detto, assegnato in comodato d’uso al Gruppo AIB – Protezione Civile, che con il suo lavoro volontario ed il prezioso aiuto di aziende, privati cittadini, Comunità Montana ed amministrazione comunale, la migliorò al suo interno.

Il problema principale era la forma del deposito ferroviario, fortemente allungata: 70 metri di lunghezza e 4,5 di larghezza. Quindi, venne realizzato un soppalco, dove si è sistemata la sala radio, gli uffici e la sala riunioni; sotto, a pian terreno, invece, il magazzino per le attrezzature e l’area per il ricovero dei mezzi di intervento.

Da segnalare che il gruppo è composto da una trentina di elementi, sempre alla ricerca però di nuovi volontari.

 

  1. P.
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Simone Gualdi è campione d’Italia Juniores. Sc Cene in festa.

Simone Gualdi è campione d’Italia Juniores. Sc Cene in festa.

Terza Università parla di risparmio e finanza

I corsi di Terza Università

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |