3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Simone Gualdi è campione d’Italia Juniores. Sc Cene in festa.

23 Luglio 2023
Reading Time: 3 mins read
Simone Gualdi è campione d’Italia Juniores. Sc Cene in festa.
0
SHARES
1
VIEWS

Giornata memorabile e storica per la Scuola Ciclismo Cene che torna a vincere un Campionato Italiano su strada grazie al ciclista juniores Simone Gualdi. Era già successo nel 2000, ma al femminile, con la cenese ex-professionista e campionessa italiana Anna Gusmini. Ma la maglia tricolore di oggi ha un significato speciale.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Il 18enne Simone Gualdi ha conquistato a Pieve del Grappa (Treviso) la maglia tricolore, regalando una grande gioia a tutto l’entourage della società cenese che porta a compimento con questo successo il lavoro di semina costruito negli anni con un progetto serio, lungimirante. Gualdi è cresciuto nella Sc Gazzanighese, dell’ex-professionista Mauro Zinetti, la società cugina della Sc Cene, fino alla categoria Esordienti, per poi passare alla squadra di Cene nella categoria Allievi e Juniores. Una grande famiglia che oggi ottiene uno dei risultati più importanti della propria storia, con uno dei ragazzi figli del proprio vivaio.

Eppure, in gara, la concorrenza non era per nulla semplice, con tutti i migliori atleti della scena nazionale.

Il ciclista di Cazzano Sant’Andrea, in gara con la maglia della Lombardia, è stato grande protagonista e, al termine di una gara ottimamente condotta, ha vinto lo sprint a quattro, lasciandosi alle spalle il friulano Andrea Bessega, l’emiliano Enea Sambinello ed il ligure Samuele Privitera (foto Photobicicailotto).

Queste le parole del neocampione d’Italia Simone Gualdi: “Ancora quasi non me ne rendo conto. Sicuramente è la più grossa soddisfazione da quando corro in bicicletta. Venivo sicuramente da un buon momento di forma e questo Campionato Italiano era un obiettivo prefissato già da inizio stagione e anche con il mio preparatore abbiamo svolto un ottimo programma di avvicinamento e sono riuscito a centrare l’obiettivo. Già in precedenza, al Giro della Valder,a ero andato forte, rifinendo la condizione e andando a vincere. Vestire la maglia tricolore è un sogno, sarà un’emozione grandissima, perché è una grossa responsabilità e vedremo di darci nuovi obbiettivi per le prossime gare. La dedica va a tutta la mia famiglia che mi supporta e a tutta la squadra che mi è sempre vicino. Poi, al mio preparatore Marco Pinotti, alla mia ragazza Beatrice e a tutti i miei amici che mi seguono sempre”.

Il direttore sportivo del vincitore e della Sc Cene Marco Valoti ha aggiunto: “Una soddisfazione immensa, perché ci stavamo lavorando da tempo e lui ci ha messo tanto del suo. Noi lo supportiamo, ma Simone ha lavorato tanto e da sempre crede nel nostro progetto. Per me è la prima volta che, come DS, vinco il Campionato Italiano, come l’anno scorso era la prima volta che un mio atleta partecipava al Mondiale. Devo ringraziare tutti i miei collaboratori e i ragazzi che mi danno una mano, la società e gli sponsor e tutti gli altri atleti della squadra che ci stanno regalando grandi soddisfazioni. Ringrazio anche la mia famiglia che mi permette di togliere delle ore anche dal lavoro per seguire questi ragazzi”.

La voce della società è quella di Eddy Maffeis: “Tanti anni di passione, di sport e di grande impegno, ma questa è una soddisfazione grande che di ripaga di tutto. Simone è un ragazzo che ha creduto in noi e nel nostro progetto e che ha rinunciato anche a proposte più importanti dal punto di vista economico perché credeva nel nostro progetto e ha voluto restare con noi. Ha avuto una crescita graduale, ma ora è evidente a tutti che corridore è diventato. Questa maglia tricolore è un premio per tutto il lavoro e la collaborazione tra diverse società che funziona, perché in gara avevamo quattro ragazzi e tutti e quattro venivano dalla SC Gazzanighese e oggi sono della Sc Cene. Questo titolo italiano conferma che stiamo lavorando bene”.

 

LL

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Terza Università parla di risparmio e finanza

I corsi di Terza Università

1953-2023: 70 anni dalla soppressione del tram “Stei” Bergamo-Albino. Nostalgia di futuro

1953-2023: 70 anni dalla soppressione del tram “Stei” Bergamo-Albino. Nostalgia di futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |