3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

La “Befana dell’ASI Solidale” porta una cyclette alla “Casa della Serenità”

14 Gennaio 2024
Reading Time: 2 mins read
La “Befana dell’ASI Solidale” porta una cyclette alla “Casa della Serenità”
0
SHARES
0
VIEWS

Una decina di auto d’antan, stupende “nonnine” a quattro ruote, alcune anche più recenti, guidate dai soci del “Club Orobico Auto Moto d’Epoca” di Alzano Lombardo, capitanati da Ugo Gambardella, hanno fatto visita lo scorso sabato 6 gennaio, giorno della Befana, a Cene, dove il Piazza Italia (Piazza del Municipio) è stata accolta dalla comunità la tappa cenese della “Befana dell’ASI solidale”, tradizionale festa del “motorismo storico, che vede oltre 50 Club federati ASI (Automotoclub Storico Italiano) distribuire generi alimentari e doni alle persone e alle famiglie in difficoltà.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Come negli scorsi anni (la “Befana dell’ASI solidale” è alla sua quarta edizione), saluti e applausi all’arrivo in piazza dei soci del “Club Orobico Auto Moto d’Epoca” di Alzano Lombardo, che, partiti dalla sede di Pedrengo verso le 9, e, dopo le soste a Brusaporto e Albano Sant’Alessandro, sono arrivati a Cene verso le 11.30 (hanno proseguito, poi, verso Berzo San Fermo), con un “carico” di bontà. Infatti, al seguito delle auto, c’era un furgone dal carico speciale: una cyclette e un moderno televisore che verranno utilizzati durante i momenti ricreativi nella “Casa della Serenità”, la residenza sanitaria assistenziale (RSA), che si trova a Cene, in località Monte Bò: una struttura molto amata dalla comunità, che ha gradito non poco il dono.

Sentiti ringraziamenti sono giunti dal sindaco di Cene Edilio Moreni, presente in Piazza Italia insieme ad alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano sul territorio, e all’immancabile Befana: tutti ad accogliere e salutare il presidente Ugo Gambardella, una figura ormai conosciuta in paese, appunto per i suoi “passaggi” solidali nel giorno della Befana (lo scorso anno il “Club Orobico Auto Moto d’Epoca” aveva donato una sedia a rotelle, due anni fa 5 vaporizzatori, …).

Con questo ennesimo gesto di bontà e generosità, il mondo degli appassionati dei motori d’epoca ha saputo dare ancora una volta un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Numeri in crescita alla biblioteca di Vertova

Numeri in crescita alla biblioteca di Vertova

Alla Scoperta della Valle Vertova

Alla Scoperta della Valle Vertova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |