Una decina di auto d’antan, stupende “nonnine” a quattro ruote, alcune anche più recenti, guidate dai soci del “Club Orobico Auto Moto d’Epoca” di Alzano Lombardo, capitanati da Ugo Gambardella, hanno fatto visita lo scorso sabato 6 gennaio, giorno della Befana, a Cene, dove il Piazza Italia (Piazza del Municipio) è stata accolta dalla comunità la tappa cenese della “Befana dell’ASI solidale”, tradizionale festa del “motorismo storico, che vede oltre 50 Club federati ASI (Automotoclub Storico Italiano) distribuire generi alimentari e doni alle persone e alle famiglie in difficoltà.
Come negli scorsi anni (la “Befana dell’ASI solidale” è alla sua quarta edizione), saluti e applausi all’arrivo in piazza dei soci del “Club Orobico Auto Moto d’Epoca” di Alzano Lombardo, che, partiti dalla sede di Pedrengo verso le 9, e, dopo le soste a Brusaporto e Albano Sant’Alessandro, sono arrivati a Cene verso le 11.30 (hanno proseguito, poi, verso Berzo San Fermo), con un “carico” di bontà. Infatti, al seguito delle auto, c’era un furgone dal carico speciale: una cyclette e un moderno televisore che verranno utilizzati durante i momenti ricreativi nella “Casa della Serenità”, la residenza sanitaria assistenziale (RSA), che si trova a Cene, in località Monte Bò: una struttura molto amata dalla comunità, che ha gradito non poco il dono.
Sentiti ringraziamenti sono giunti dal sindaco di Cene Edilio Moreni, presente in Piazza Italia insieme ad alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano sul territorio, e all’immancabile Befana: tutti ad accogliere e salutare il presidente Ugo Gambardella, una figura ormai conosciuta in paese, appunto per i suoi “passaggi” solidali nel giorno della Befana (lo scorso anno il “Club Orobico Auto Moto d’Epoca” aveva donato una sedia a rotelle, due anni fa 5 vaporizzatori, …).
Con questo ennesimo gesto di bontà e generosità, il mondo degli appassionati dei motori d’epoca ha saputo dare ancora una volta un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno.