3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

La terza edizione di “Benvenuto Teatro” va alla compagnia “Sognattori” di Bergamo

10 Maggio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

La terza edizione di “Benvenuto Teatro” va alla compagnia “Sognattori” di Bergamo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

Tempo di premiazioni per “Benvenuto Teatro”, la rassegna-concorso di teatro amatoriale dedicata a Battista e Benvenuto Cuminetti, grandi figure della cultura albinese, che si sono distinte nel corso della loro vita personale e professionale, nella valorizzazione del teatro amatoriale e professionale. Battista, infatti, è stato fondatore e animatore instancabile della Filodrammatica della città di Albino, mentre Benvenuto, suo figlio, ha dedicato tutta la sua esistenza al teatro, ricoprendo il ruolo di direttore artistico del Teatro Donizetti e assumendo la cattedra di Storia del Teatro della neonata Università di Bergamo.

 

Sei le compagnie che hanno messo in scena le loro opere. Durante il mese di marzo sono state visionate da una giuria tecnica, composta da Gabriele Allevi, direttore artistico del “deSidera Festival” di Bergamo; Chiara Bettinelli, responsabile organizzativo del “deSidera Festiva” di Bergamo; Alessandra Mignatti, dottoranda in discipline filosofiche, artistiche e teatrali all’Università Cattolica di Milano; Sergio Signorelli, docente di lettere all’Istituto Vittorio Emanuele di Bergamo, esperto di teatro; Angelo Mismetti responsabile del Teatro di Comenduno; e Graziella Dolli Cuminetti, esperta di teatro e direttrice artistica della rassegna-concorso.

Vincitrice è risultata la compagnia “Sognattori” di Bergamo, che ha rappresentato la commedia “Abissi”. “In quest’opera – sottolinea la giuria – si avverte l’elaborazione di un lavoro laboratoriale, un processo di scavo dove gli attori hanno perlustrato con schiettezza il profondo di sé, facendo emergere l’abisso che tormenta l’animo umano. Il tutto è ben armonizzato e dà vita ad una vicenda che si muove su un orizzonte fantastico su cui si innestano situazioni di vita vera, che permettono agli spettatori di riconoscersi nel vissuto e nei sogni dei vari personaggi che gli stessi attori mettono in scena, alternando con equilibrio il registro leggero del comico e quello grave del tragico. Da apprezzare la spontaneità e la freschezza nei movimenti e, nella recitazione di tutti gli attori, spontaneità e freschezza che si esaltano nei momenti corali, in cui emerge una buona coordinazione generale”.

Menzioni speciali per “Diversingranaggi”, gruppo teatrale della cooperativa La Fenice, per lo spettacolo “Fatti della stessa sostanza dei sogni”; e per lo spettacolo “Odisseo, il Viaggio di un uomo”, proposto dal Complesso Bandistico di Albino. In questo caso, si tratta di una composizione per orchestra di fiati (“prima” esecuzione assoluta del complesso bandistico di Albino diretto da Savino Acquaviva), soprano (Giorgia Semeraro) e voce recitante (Catia Ortolani), composta dal maestro Ugo Gelmi.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’associazione culturale “Lo Scoiattolo” e “deSidera Festival”, ha trovato il suo epilogo mercoledì 30 aprile, presso l’auditorium “Città di Albino”, in occasione dello spettacolo “Ecce Homo” di Lucilla Giagnoni. E’ stata una serata di gala, durante la quale si sono premiate le compagnie teatrali vincitrici.

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Cappuccini, il capitolo è anche albinese

Memorial Birolini “Toma”, terzo centro per Vassalli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |