3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Notizie sportive

Memorial Birolini “Toma”, terzo centro per Vassalli

10 Maggio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Memorial Birolini “Toma”, terzo centro per Vassalli

RELATED POSTS

La “Super-Baby” Sofia Piccinini vice lo slalom gigante ai campionati italiani di sci del CSI

Una giornata di sport e amicizia: la Terza edizione torneo di pallavolo città di Albino

ADVERTISEMENT

Tris del corridore albinese nella gara dedicata al campione degli anni Trenta e Quaranta, con arrivo al Colle Gallo. Al via 116 atleti. Successo anche per Valle

Il Memorial Giuseppe Birolini “Toma”, sul percorso Albino-Colle Gallo, si conferma un appuntamento immancabile per il ciclismo amatoriale bergamasco. Se era obiettivamente difficile superare i 137 partecipanti dello scorso anno (record di tutta la stagione per le gare in salita), la settima edizione, andata in onda sabato 3 maggio, è ugualmente riuscita ad allineare alla partenza in viale della Libertà una schiera folta e competitiva di corridori, decisi ad incamerare i primi punti del Trofeo Scalatore Orobico, di cui la manifestazione era la prima prova.

 

Su ben 116 atleti, provenienti da tutta la Lombardia, ha avuto la meglio Andrea Vassalli, 31 anni, portacolori della Marinelli Cicli Vedovati, che ha bissato il successo del 2013 e portato a tre le vittorie complessive ottenute nella competizione (la prima nel 2009 quando il traguardo era fissato in Valle Rossa). Albinese ora residente a Vertova, Vassalli ha trovato nella voglia di fare bene sulle strade di casa la chiave del successo. «È una gara a cui tengo particolarmente – ha confermato all’arrivo – sia perché si svolge nel mio paese d’origine ed è un percorso che faccio abitualmente sia perché apre la stagione ed è perciò un’opportunità per cominciare con il piede giusto e confermare i risultati dell’anno scorso. La passata edizione del Memorial Birolini, in effetti, mi ha portato bene, ho ottenuto in tutto 13 vittorie e l’obiettivo di quest’anno è proseguire su questi livelli». Vassalli ha coperto gli 11 chilometri della gara – fino a Fiobbio affrontati a passo turistico – nel tempo di 22’01”. Il tracciato presentava un dislivello di 400 metri. «È stata una corsa molto tirata sin dai primi metri – ha raccontato il vincitore -. Al comando si è formato un gruppetto di sette corridori e a 500 metri dal traguardo sono riuscito a prendere un vantaggio di 50 metri e a conservarlo».

Lo Junior ha preceduto Mauro Galbignani dell’Aurora 98, vincitore nella categoria Veterani, e Paolo Giovanni Previtali del team Breviario di Bonate Sopra, primo tra i Gentlemen. Un altro albinese, Mario Valle, dell’Asd Valseriana Albino, ha vinto nella propria categoria, quella dei Supergentlemen B. «Sono soddisfatto per il successo – ha commentato Valle, che è anche impegnato come allenatore degli Allievi della Valseriana – ma anche per il paese, che può contare su una manifestazione ciclistica con una partecipazione numerosa e qualificata. Quanto alla mia prova, conoscevo la salita, ho cercato di controllare per poi dare tutto. Lo considero un buon test in vista di un impegno importante come il Campionato italiano di salita della prossima settimana».

Nelle altre categorie si sono imposti Andrea Colombo della Ciclistica Seregno (Senior), Maurizio Riva del Team Zapp (Supergentlemen A), Mario Tintori della Giuliano Barcella (Supergentlemen C) e Valentina Patrini del Team Zapp tra le Donne. La classifica per società ha visto il successo dell’Asd Giuliano Barcella, sull’Aurora 98 e il Team Zapp.

Il Memorial, coordinato da Alex Beloli e organizzato con la consueta efficienza dall’Acsi del presidente Gianfranco Fanton, è nato nel 2008 per iniziativa della famiglia Birolini in occasione della pubblicazione di un libro che ripercorre, tra cronaca e storia, le imprese di Giuseppe Birolini, campione provinciale dilettanti nel ‘36 e nel ’38, più conosciuto ad Albino come il “Toma”. La settima edizione è una preziosa conferma del fatto che la manifestazione ha ormai conquistato tanti appassionati delle due ruote.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

La “Super-Baby” Sofia Piccinini vice lo slalom gigante ai campionati italiani di sci del CSI

La “Super-Baby” Sofia Piccinini vice lo slalom gigante ai campionati italiani di sci del CSI

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Nello scorso mese di marzo, si sono svolti i campionati nazionali di sci alpino del CSI, sulle nevi di Andalo,...

Una giornata di sport e amicizia: la Terza edizione torneo di pallavolo città di Albino

Una giornata di sport e amicizia: la Terza edizione torneo di pallavolo città di Albino

by Paese Mio
10 Maggio 2025
0

La Terza edizione torneo di pallavolo città di Albino si è svolta domenica 13 aprile presso la palestra dell'Istituto Romero,...

Ciclismo, doppio bis di Testa al Memorial Birolin

Ciclismo, doppio bis di Testa al Memorial Birolin

by Paese Mio
10 Maggio 2025
0

Sabato 12 aprile, dalla piazza del mercato di Albino, sono partiti in 95, ciclisti amatori di ben 11 categorie, lombardi,...

Chorus Volley Bergamo Academy e Polisportiva Albinese insieme

Chorus Volley Bergamo Academy e Polisportiva Albinese insieme

by Paese Mio
17 Giugno 2024
0

Una nuova avventura sportiva sta per iniziare ad Albino. La Polisportiva Albinese, storica società della cittadina seriana, che ad ogni...

Svelato il PGC Team Mazzola U23 per la stagione 2024

Svelato il PGC Team Mazzola U23 per la stagione 2024

by Paese Mio
11 Marzo 2024
0

Proseguono nel 2024 le attività, con relative ambizioni, del Progetto Giovani Ciclisti – Team Mazzola tra gli Elite/Under23. Quella di quest’anno...

Next Post

Don Claudio Federici è il nuovo parroco di Abbazia e Casale

La fine di un sogno: niente A2 per l’Edelweiss

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |