3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Alunni impegnati come “guide” informative delle scuole primarie dell’I.C. “G.Solari”

14 Gennaio 2024
Reading Time: 3 mins read
Alunni impegnati come “guide” informative delle scuole primarie dell’I.C. “G.Solari”
0
SHARES
0
VIEWS

Si sono presentate e fatte conoscere alla comunità albinese le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “G.Solari” di Albino. E come “ciceroni” c’erano in pista proprio gli stessi alunni, quelli di Desenzano e Comenduno, che hanno partecipato ai tradizionali “Open Day” nel ruolo di guide, per mostrare la scuola ai genitori dei bambini che si iscriveranno l’anno prossimo.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

“Eravamo emozionati, ma allo stesso tempo orgogliosi di far conoscere la scuola che ci ha visti crescere per cinque anni – hanno affermato Francesco Bizioli e Gabriele Bonazzi, della scuola primaria “Margherita Hack”. Dopo la presentazione dell’Istituto da parte della Dirigente e delle insegnanti capigruppo, i genitori hanno potuto far visita alla scuola.

Ad accoglierli al piano terra c’erano Gabriele, Alessandra e Pietro: con la loro guida, gli ospiti hanno potuto ammirare i bei murales dipinti un paio di anni fa da noi bambini: e poi Pietro ha mostrato le aule, spiegando che le lavagne multimediali, le attività ai gruppi e la partecipazione ai laboratori rendono le lezioni più interessanti e divertenti. Tra i laboratori presenti nella nostra scuola troviamo la luminosa aula di immagine, l’ampia palestra ed il laboratorio di informatica. Qui Edoardo, Sebastiano, Nathan, Mamadou e Federico hanno presentato con successo l’attività di robotica: la scuola è dotata di 12 kit di robotica “Lego Spike” che permettono di imparare a costruire e programmare robot sempre più complessi.

Ma c’è di più. Dalle vetrate i genitori hanno ammirato l’orto coltivato all’esterno dagli alunni di terza elementare. Questa attività rientra nel “Progetto Orto”, un progetto triennale ben illustrato da Stella, Francesco e Aurora. Terminata la visita del piano terra, ad accogliere i genitori c’erano altre guide: Arianna, Francesco e Martina. I visitatori sono rimasti incantati quando Martina ha mostrato l’affresco realizzato nell’a.s.2020-21 da tutti gli alunni della scuola. L’immagine raffigura un astronauta nello spazio, circondato dai pianeti del Sistema Solare.

“Al primo piano sono state presentate alcune attività svolte quest’anno da noi ragazzi di quinta elementare – hanno continuato Francesco Bizioli e Gabriele Bonazzi – Viola, Hanae e Agnese hanno mostrato il lavoro di arte sul pittore Giovan Battista Moroni per il quale le maestre hanno persino invitato, per un’intervista, l’illustratrice Maura Cuminetti, la stessa che ha realizzato il libro per bambini dedicato al famoso pittore. Ci siamo molto appassionati e abbiamo provato a disegnare seguendo i suoi consigli. In un’altra aula, invece, Gloria, Nicola, Angelina e Francesco hanno parlato di astronomia e si sono addirittura collegati con la Stazione Spaziale Internazionale. Abbiamo anche allestito l’angolo dei giornalisti: quest’anno, infatti, vogliamo dare molta importanza all’attualità e vogliamo essere informati su ciò che accade nel mondo”.

“Come avrete capito– hanno aggiunto Francesco Bizioli e Gabriele Bonazzi – Noi alunni studiamo con passione e, quando un argomento ci colpisce, lo vogliamo approfondire. Non studiamo dunque solo sui libri, ma svolgiamo molte attività pratiche che ci permettono di “imparare facendo”. A conclusione della visita, nell’aula di musica, Nicola al sax, Anna e Sofia al flauto dolce, Alessia al flauto traverso, Maria allo xilofono e Francesco al glockenspiel hanno incantato i genitori con brani di vario genere. Maria, al termine della sua esibizione, ha così commentato: “Ero molto agitata, ma poi, vedendo i volti dei genitori emozionati al pensiero che anche i loro figli sarebbero diventati così bravi, mi sono sciolta ed ho continuato a suonare bene!”. E’ stata un’esperienza molto bella, noi ci siamo impegnati e divertiti moltissimo. Speriamo che questo nostro entusiasmo abbia contagiato anche i genitori”.

Per la cronaca, molte attività che si svolgono nel plesso di Desenzano sono attuate anche nelle altre scuole primarie dell’I.C.: del resto, ci sono curricula comuni e specificità di progetti nei vari plessi.

 

Francesco Bizioli e Gabriele Bonazzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Martedì 13 febbraio: “Carnevale dei bambini delle scuole dell’infanzia”

Martedì 13 febbraio: “Carnevale dei bambini delle scuole dell’infanzia”

Il “diritto al bello” per le scuole dell’infanzia di Albino

Il “diritto al bello” per le scuole dell’infanzia di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |