3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Martedì 13 febbraio: “Carnevale dei bambini delle scuole dell’infanzia”

14 Gennaio 2024
Reading Time: 2 mins read
Martedì 13 febbraio: “Carnevale dei bambini delle scuole dell’infanzia”
0
SHARES
0
VIEWS

Coriandoli, stelle filanti, maschere e costumi colorati: il Carnevale è una festa che piace a grandi e bambini. Ma è soprattutto ai bambini. È la festa del sorriso, di travestimenti colorati, trucchi sul viso, canzoni allegre e scherzi per tutti. È una festa che per i bambini rappresenta puro divertimento e che, diciamolo, rallegra anche gli adulti solo per il fatto di vedere così felici i propri figli. Ad Albino saranno tante le occasioni per far festa a Carnevale, negli oratori soprattutto, ad Albino, come pure nelle frazioni. Da sempre, però, si distingue per bellezza, tenerezza e spontaneità, il “Carnevale delle scuole dell’infanzia”, che prevede la messa in rete di tutte le scuole del territorio. Nello specifico, la scuola dell’infanzia “Centro per la famiglia San Giovanni Battista” di Albino, la Scuola dell’infanzia “Valle del Lujo Beata Pierina Morosini” di Fiobbio, le scuole dell’infanzia statali “Attilio Manara” di Albino e “D. e F. Briolini” di Desenzano al Serio, la scuola materna “Papa Giovanni XXIII” di Comenduno, la scuola materna “Angeli Custodi” di Bondo Petello.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Come successo lo scorso anno, quando si sono ritrovate nel centro storico di Albino per una festa condivisa: dapprima, corteo mascherato lungo il centro storico di Albino, scortato dal gruppo alpini di Albino; poi, passaggio davanti alla casa parrocchiale e saluto al prevosto don Luigi Locatelli; poi ancora, saluto ai nonnini e alle nonnine della Casa Albergo, con corredo di animazione all’ingresso. Per i piccoli, accompagnati dai genitori (soprattutto mamme, perché i papà erano al lavoro), è stata una giornata ricca di allegria, divertimento, tante risate, lancio di coriandoli e stelle filanti, canzoncine, in un clima di sana amicizia.

E lo stesso succederà quest’anno, martedì 13 febbraio, al mattino, con tanti bambini in fila indiana, tutti con il loro costume, chi ben messo in vista, chi nascosto sotto il cappotto per il freddo, accompagnati dai genitori e dai nonni, come pure dalle loro educatrici, anche loro in costume.

Tutti in festa, perché Carnevale è una festa che piace tanto ai bambini, tanto attesa e desiderata, per distrarsi un po’ con gli amichetti, travestiti nelle maniere più disparate. Eh sì, perché è proprio il costume di Carnevale l’anima della festa. Infatti, una delle cose che piace di più del Carnevale ai bambini è il travestimento. Poter indossare i panni di un personaggio amato è come essere il protagonista di un cartone animato. Vestiti da cowboy, classici abiti da Superman o da principesse, attuali costumi da Spider Man, Barbie o Frozen: per i bambini piccoli indossare i panni di un eroe o un personaggio dei fumetti è trascorrere una giornata diversa dalle solite, immergersi nelle loro fantasie, mascherandosi da bambole, fatine, e perché no, anche mostri e orchi cattivi. SE poi queste maschere, questi costumi vengono realizzati da loro stessi, meglio ancora: il Carnevale può pertanto avere anche una valenza educativa, dove mettere in primo piano il proprio mondo interiore, le proprie emozioni, anche quelle inesplorate, e far esprimere la propria fantasia e creatività.

Senza dimenticare la merenda. Tra scherzetti e stelle filanti, non guastano un po’ di dolcetti, torte o frittelle che siano.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Il “diritto al bello” per le scuole dell’infanzia di Albino

Il “diritto al bello” per le scuole dell’infanzia di Albino

Il Romero ai vertici della classifica delle migliori scuole bergamasche

Il Romero ai vertici della classifica delle migliori scuole bergamasche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |