3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Il “diritto al bello” per le scuole dell’infanzia di Albino

14 Gennaio 2024
Reading Time: 2 mins read
Il “diritto al bello” per le scuole dell’infanzia di Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Sul finire dello scorso anno, l’asilo nido comunale “Il giardino del faggio”, unitamente alle scuole statali dell’infanzia dell’I.C. “G.Solari” di Albino, hanno organizzato la giornata “Insieme per i diritti delle  bambine e dei bambini”, offrendo ai bambini da 0 a 6 anni  e alle loro  famiglie, una mattinata  speciale, di incontro e di condivisione, presso il Parco Alessandri. L’ampio campetto di basket si è trasformato in un laboratorio di giochi e attività creative, di colori, di materiale destrutturato e materiale naturale. I bambini hanno dato libero sfogo alla loro fantasia e creatività, colorando col carboncino, lanciando palline su cartelloni stesi a terra, giocando con acqua colorata, creando quadri naturali e disegni con i colori vivaci dei “temperelli” e, persino, realizzando favolose costruzioni con materiale destrutturato.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

“La partecipazione delle famiglie è stata ottima e numerosa – sottolinea lo staff organizzativo – Vedere i bambini sorridenti e felici è stata la soddisfazione più bella per noi che abbiamo realizzato questo evento. Ringraziamo chi ha voluto, sostenuto e promosso questa iniziativa e chi ci ha aiutato regalandoci il suo prezioso tempo a favore dei bambini”.

“L’iniziativa ha inteso ribadire la necessità di un impegno universale per la tutela dei diritti sacri e inviolabili dei bambini e delle bambine – afferma la dirigente scolastica Dott.ssa Daniela Zanga – Inoltre, l’iniziativa rientra nel programma di sensibilizzazione sulla validità del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni, e sul diritto per i bambini e le bambine alle pari opportunità di apprendimento. Un evento che ha avuto l’obiettivo di favorire una riflessione sulle condizioni di vita dei bambini e offrire un contributo di solidarietà e tolleranza contro ogni tipo di discriminazione; una manifestazione ben riuscita e partecipata, che ha entusiasmato tutti”.

Sono passati oltre 34 anni dall’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Adottata nel 1989, è stata ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Il Romero ai vertici della classifica delle migliori scuole bergamasche

Il Romero ai vertici della classifica delle migliori scuole bergamasche

Don Gianluca Colpani,  Parroco di Vall’Alta e Fiobbio

Don Gianluca Colpani, Parroco di Vall’Alta e Fiobbio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |