3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Le scuole statali dell’infanzia di Albino e di Desenzano dell’I.C. “G.Solari” hanno salutato il Natale 2023

14 Gennaio 2024
Reading Time: 1 min read
Le scuole statali dell’infanzia di Albino e di Desenzano dell’I.C. “G.Solari” hanno salutato il Natale 2023
0
SHARES
0
VIEWS

E’ stato un Natale intrigante e coinvolgente per i bambini delle scuole statali dell’infanzia di Albino e di Desenzano dell’Istituto Comprensivo “G.Solari” di Albino. Con l’augurio ai passanti lungo via Mazzini, i bambini delle scuole statali dell’infanzia di Albino e Desenzano hanno concluso la maratona del calendario natalizio 2023 che, fra le tante iniziative, ha visto anche l’arrivo di Babbo Natale e signora direttamente a scuola. Ora, salutato il Natale e il lungo corredo di festività natalizie, i bambini sono tutti pronti a rimettersi in pista per nuove avventure ed esperienze: dal prossimo Carnevale al corso di acquaticità, dal frutteto sociale all’educazione stradale, al teatro, …

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Troppo lungo sarebbe elencare i tanti progetti che coinvolgeranno i bambini, in modo divertente ed accattivante, sostenendoli lungo il loro percorso di crescita.

Le scuole statali dell’infanzia, infatti, mettono a disposizione dei bambini e delle loro famiglie progetti e ambienti ludici e cognitivi flessibili, studiati con attenzione, grazie alla continua formazione in servizio delle insegnanti.

Secondo le indicazioni del Ministero dell’Istruzione, le iscrizioni alla scuola dell’infanzia dovranno essere effettuate dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024, presso l’Ufficio di Segreteria, situato in Via Mazzini 61. Possono iscriversi al primo anno della scuola dell’infanzia i bambini che compiono i tre anni di età entro il 31 dicembre 2024 o quelli che li compiono entro il 30 aprile 2025.

Per chi non avesse avuto la possibilità di partecipare allo scorso “open day”, è sempre possibile chiedere informazioni direttamente alle scuole o prendere visione sul sito internet dedicato.

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
La comunità di Albino incontra il missionario Pietro Gamba, il “medico dei campesinos”

La comunità di Albino incontra il missionario Pietro Gamba, il “medico dei campesinos”

Il presepe di Comenduno coinvolge nella storia della salvezza

Il presepe di Comenduno coinvolge nella storia della salvezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |