3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Nuova sala conferenze alla Scuola Apostolica del Sacro Cuore

10 Maggio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Nuova sala conferenze alla Scuola Apostolica del Sacro Cuore

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si arricchisce il servizio di accoglienza e ospitalità della Scuola Apostolica del Sacro Cuore di Albino, altrimenti detta “casa dei dehoniani”. Recentemente, infatti, con una conferenza del biblista padre Fernando Armellini sul tema “Dalla paura all’amore per lo straniero: la parabola del buon samaritano (Luca 10, 29-37)”, è stata recentemente inaugurata la nuova sala conferenze.

 

Il nuovo spazio pubblico occupa l’ex-sala biblioteca è capace di ospitare fino a 180 persone ed è dotata di strumenti e attrezzature tecnologiche in grado di supportare e migliorare l’attività di formazione proposta dai padri dehoniani.

Sono ormai 107 anni che i padri Dehoniani sono presenti nella città di Albino. Ci arrivarono l’8 settembre del 1907 e si installarono presso il santuario di Nostra Signora di Guadalupe. Poi, nel 1910, fu costruita la “casa” e l’avventura ebbe inizio. Dal 1991, chiusa la scuola media e il seminario, e dopo una profonda riflessione, i padri dehoniani hanno deciso di vendere parte della struttura, che è stata trasformata in scuola professionale, tuttora presente e attiva. Inoltre, si offre alle comunità come struttura per esercizi spirituali, con una ricca biblioteca riordinata e messa a disposizione per ricercatori e storici.

Oggi, quindi, la funzione prevalente della Scuola del Sacro Cuore è quella di spiritualità: un luogo solitario, discreto e riservato, un’oasi dove ritagliarsi momenti di riflessione, di formazione e di preghiera.

L’area comprende un parco molto ampio, tre cappelle, una chiesa, alcune sale riunioni, un teatro da 300 posti, un parcheggio autobus e un parcheggio auto. C’è un enorme cortile, una mensa-ristorante che ospita oltre 250 posti, mentre il vecchio refettorio è stato riadattato e dotato di una cucina adeguata. Nel secondo piano sono state ricavate 34 camere da letto, con travi a vista, aria condizionata e accesso a Internet. La bellezza del centro è data dal grande spazio, che permette la presenza contemporanea di più gruppi.

Durante i fine settimana il centro si anima, perché l’ospitalità è intensa: gruppi parrocchiali del volontariato, in cerca di un luogo tranquillo per riunioni e formazione residenziale; ma anche coppie, famiglie o singole persone che partecipano alle proposte dei religiosi albinesi: corsi biblici, incontri per fidanzati, seminari, convegni.

Poiché l’attività di accoglienza si è molto sviluppata, è emersa così la necessità di poter disporre di una sala conferenze più ampia. Detto, fatto, ed ecco il nuovo spazio.

Per informazioni, telefonare al 348.7417372.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

“Progetto Leonardo” per tutelare i disabili

“Non succede nulla se non lo immagini”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |