3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Continua il progetto “Impronte partigiane”

8 Aprile 2024
Reading Time: 2 mins read
Continua il progetto “Impronte partigiane”
0
SHARES
1
VIEWS

Due nuove targhe sono state svelate, lo scorso 23 marzo, a ricordo di due personaggi significativi nella lotta partigiana. Nell’ambito del progetto “Impronte Partigiane”, promosso nel 2019 dalla sezione ANPI di Albino e curato da Angelo Calvi e Mauro Magistrati, in collaborazione con l’amministrazione comunale, per far conoscere la di alcuni partigiani, resistenti e antifascisti albinesi che hanno combattuto il fascismo e lottato per la libertà, si è svolta la cerimonia di scoprimento di due targhe dedicate a memoria di due partigiani, albinesi.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Alle 15, in via Mazzini (ex-Municipio), è stata inaugurata una targa dedicata a Dante Spinelli (1921-1984), che nel periodo 1943-1944, fu operativo in Valle Seriana, come partigiano nella Brigata “Camozzi” del movimento “Giustizia e libertà”. In seguito, dall’ottobre 1944, operò sui monti e nelle fabbriche, prima come Comandante e, dal gennaio 1945, come Commissario Politico del 170° Distaccamento Valle Seriana S.A.P. della Brigata “Garibaldi”, boicottò gli impianti dell’Ansaldo di Genova, trasferiti dai tedeschi in Valle Seriana, per la produzione di armi. Maestro elementare per quarant’anni, socialista, dal 1945 al 1975 fu presidente della Sezione A.N.P.I. di Albino e cultore di storia albinese.

A seguire, alle 16, in via Gotte, a Dossello, in Valle del Lujo, è stata scoperta una targa dedicata a Giovanni Battista Zanga, detto “Tino”, che, dopo aver abitato alle Gotte fino al 1940, si trasferì poi a Gazzaniga. Partigiano della Brigata “Camozzi” del movimento “Giustizia e libertà”, fu fucilato dai fascisti della Compagnia O.P., “banda Resmini”, il 2 marzo 1945, a 18 anni, Carona, in Val Brembana, dove, insieme a due compagni, Pedrali e Piccardi, stava proteggendo la ritirata di altri partigiani ai Laghi Gemelli.

Promosso in collaborazione con l’amministrazione comunale, il progetto di “Impronte partigiane” si configura come un “pellegrinaggio laico della memoria”, per lasciare sul territorio dei segni, delle “impronte” appunto, identificabili dove sono nati o hanno vissuto i partigiani, i resistenti e gli antifascisti albinesi.

Presenti alle due cerimonie il presidente dell’ANPI provinciale di Bergamo Mauro Magistrati, il presidente della sezione ANPI di Albino Gabriella Bortolotti e il sindaco di Albino Fabio Terzi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Walter Piccinini,  Presidente del Centro Sociale Pensionati di Comenduno

Walter Piccinini, Presidente del Centro Sociale Pensionati di Comenduno

Due passi nel passato

Due passi nel passato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |