3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Notizie Vicine

Ricordo in musica per Luciano Scainelli

10 Maggio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Ricordo in musica per Luciano Scainelli

RELATED POSTS

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

ADVERTISEMENT

E’ partito dalla chiesa parrocchiale di Sant’Andrea, a Fino del Monte, l’11^ edizione della rassegna musicale “Ad memoriam”, che intende ricordare la figura di Luciano Scainelli, stimato preside bergamasco, originario di Clusone, scomparso il 12 marzo 2003, per le complicazioni connesse ad un trapianto di fegato, al quale si era sottoposto in una clinica di Londra, per superare uno scompenso epatico.

 

Indimenticato docente in diverse scuole della Val Seriana, e anche nella Bergamasca, da tutti gli albinesi è ricordato per i suoi trascorsi di preside dell’Istituto Superiore “Oscar Romero” di Albino. Qui, oltre ad evidenziare la sua passione per la musica, sostenne appassionatamente l’idea della creazione di un coro in seno alle attività didattiche della scuola, idea che poi si concretizzò nel 1999 con la fondazione dapprima del “Coro femminile” e poi del “Coro Romero”. In quest’opera fu affiancato dal prof. Donato Giupponi, che fino a due anni fa è stato docente di musica del liceo-psicopedagogico dell’”Oscar Romero” e direttore appunto del “Coro Romero”. Da allora, l’innovativa e lungimirante idea didattica di Scainelli si è evoluta in un gruppo corale assai promettente, con esperienze concertistiche nazionali ed estere in concorsi e festival, cd all’attivo, fondazione e promozione di una rassegna polifonico-corale, collaborazione con artisti di fama internazionale.

Per la cronaca, Luciano Scainelli è stato preside bergamasco, a Zogno, Dalmine, Clusone e, appunto, all’Istituto d’istruzione superiore “Oscar Romero” di Albino. Il suo calvario iniziò nel 1998, quando gli venne riconosciuto un grave scompenso epatico. Per cinque anni è stato un continuo peregrinare da un ospedale all’altro, in attesa che i medici decidessero per il trapianto. Nel 2003, finalmente, il professor Scainelli venne trapiantato a Londra, ma morirà dopo tre giorni, a 57 anni, per una complicazione post-operatoria.

Ma torniamo alla rassegna “Aa memoriam”. Si tratta dell’ennesimo sforzo organizzativo dell’Associazione per la Promozione Sociale della Cultura “Le7note” di Scanzorosciate, diretta proprio dal maestro Donato Giupponi, che ha messo in locandina una serie di concerti in diverse località bergamasche, che puntano a stimolare l’ascolto di musica classica di alto livello, la stessa che amava Luciano Scainelli.

Il concerto d’apertura ha visto impegnato il duo formato da Claudia Carletti (voce) e Massimo Agostinelli (chitarra), che proporrà “Serenate romantiche da camera”. A seguire, altri sei spettacoli. Dopo quelli di Villa di Serio, con Clara Bertella (voce) ed Ennio Cominetti (organo), e di Valcanale di Ardesio, con il complesso vocale-strumentale “Legictimae Suspicionis”, la rassegna presenta altri quattro concerti, che non mancheranno di richiamare il pubblico delle grandi occasioni, in gran parte proveniente anche da Albino, richiamato dal motivo che ha ispirato l’evento, cioè il ricordo in musica di Luciano Scainelli.

Si parte dalla sala consiliare di Scanzorosciate, dove sono in programma due concerti: il 16 maggio, alle 21, “Dita vertiginose”, un recital di fisarmonica con Giannino Fassetta; quindi, il 23 maggio, alle 21, “L’armonia degli opposti”, con il duo formato da Carla Savoldi (flauto) e Giovanni Pietro Fanchini (contrabbasso).

Infine, si ritorna in Val Seriana. Sabato 24 maggio, alle 21, nella chiesa parrocchiale di San Michele, a Leffe, è previsto il concerto “Celebrazioni per Santa Paola Elisabetta Cerioli”, con Matteo Alcaini (tromba) e Donato Giupponi (organo). E concerto conclusivo sabato 7 giugno, alle 21, presso la Sala Legrenzi di Palazzo Marinoni Barca: il duo pianistico composto da Nadia Fanzaga e Marco Buganza si esibirà in “I dintorni dell’Opera”.

“La rassegna “Ad Memoriam” vuole invitare ad un profondo godimento spirituale – spiega Angela Grignani Scainelli, moglie del compianto Luciano – Le esecuzioni non sono solo tecnicamente impeccabili, ma ricche di suggestioni quasi magiche. Si tratta di esibizioni strumentali e canore che penetrano le note con garbo e straordinaria efficacia, così da produrre un’arte sonora che lega in modo gradevolissimo generi e stili musicali diversi”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

by Paese Mio
10 Maggio 2025
0

Sempre…in pista il “Gruppo Noialtri”, un’associazione di volontariato fra le più attive e dinamiche in Val Seriana, che favorisce l’incontro...

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

by Paese Mio
2 Dicembre 2024
0

In prossimità della giornata mondiale della salute mentale sul nostro territorio hanno preso vita una serie di eventi e proposte...

P.G.C. Team Mazzola U23 continua la crescita del cambiamento del ciclismo giovanile!

P.G.C. Team Mazzola U23 continua la crescita del cambiamento del ciclismo giovanile!

by Paese Mio
22 Febbraio 2022
0

La Categoria Under23 è una categoria importante nel ciclismo perché l'ultima prima del professionismo. A Bergamo ci sono solo altri 2 Team...

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

by Paese Mio
6 Dicembre 2021
0

Il Gruppo Bracca veste i panni del grande pittore albinese, dedicando le etichette delle proprie bottiglie in vetro da un...

Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Passa anche attraverso un premio letterario nazionale, la riscoperta e la valorizzazione dei secolari castagneti del Monte Misma. L’assessorato alla...

Next Post

Gran successo per la rappresentazione della “Via Crucis”

Annunci di maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |