3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Sabato 29 giugno, ritorna la “Notte Bianca”

17 Giugno 2024
Reading Time: 2 mins read
Sabato 29 giugno, ritorna la “Notte Bianca”
0
SHARES
0
VIEWS

Spettacoli, musica e animazione “sotto le stelle”, sabato 29 giugno, ad Albino. Dopo alcuni anni, alcuni bloccati dall’emergenza sanitaria connessa alla pandemia, torna in città la celebre “Notte Bianca”, la tradizionale manifestazione organizzata dai commercianti albinesi, in collaborazione con il Comune di Albino, che ogni anno all’inizio dell’estate animava le vie del centro storico (l’ultima edizione, per la cronaca, si è svolta nel 2018).

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Comunicata nella prima assemblea di quest’anno, svoltasi in sala consiliare, alla presenza di un buon numero di commercianti, la “Notte Bianca” vede in cabina di regia organizzativa l’associazione “Le Botteghe di Albino”, che riunisce i commercianti albinesi, che così ritornano a far festa e a proporre un evento che punta a coinvolgere la comunità in un momento di festa e di incontro conviviale, per dare una scossa di vitalità al comparto commerciale, in questi anni lasciato in balia a di se stesso, ai margini delle azioni amministrative.

“Chiari gli obiettivi della “Norte Bianca” – sottolinea Giada Cortinovis, presidente dell’associazione “Le Botteghe di Albino” – Ritornare a far festa nel centro storico e nelle vie limitrofe; vivacizzare la quotidianità dello shopping, in particolare nel centro storico, facendolo ridiventare il “salotto buono” di Albino, il luogo di passeggio e d’incontro della comunità; migliorare la vivibilità al suo interno; rilanciare il commercio in tutte le sue forme, ad Albino capoluogo come nelle frazioni, realizzando iniziative promozionali, a vantaggio dei clienti. Una “festa urbana”, quindi, un’occasione per ritrovarsi, per fare festa insieme, per sottolineare il senso di appartenenza alla comunità. Condividere questo momento è importante: incontrarsi, conoscersi, scambiare opinioni ed idee, è il lievito per far crescere una comunità con tutti i suoi protagonisti”.

“Un grande evento, dunque, che ha trovato il riscontro dei commercianti che si sono tesserati – continua Giada Cortinovis – Un’iniziativa scaturita a grande richiesta da parte di tutti, per riattivare il paese, tornare a riavviarlo e vivacizzarlo, per dare vita ad una nuova stagione del commercio di “vicinato” nella nostra città”.

L’edizione 2024 della “Notte Bianca” ha un tema particolare: “Revival anni ’80 e ’90”, con la collaborazione di Les Uniques. Diverse le vie interessate: via Mazzini, via Vittorio Veneto (fino in Piazza San Giuliano), via S.Anna, viale Aldo Moro, viale Libertà, via Roma, parcheggio Corte Michelangelo.

Una festa che si distingue anche per il suo carattere policentrico. Per esempio, il palco principale sarà allestito davanti al Municipio, dove, alle 21, terrà un concerto la band “Temporeale”. Ma un altro palco sarà presente nel parcheggio della Corte Michelnagelo, dove, alle 18, suonerà la band “Be Stupid”.

E tanti gli intrattenimenti: per i bambini, la magia “incredibile” di Coccy e il Mago Wachoo; il Ludobus, che presenterà attività ludiche con giochi di una volta in legno; i gonfiabili. Mentre per gli adulti il karaoke con Paola Damiani. Inoltre, sarà proposto un contest “Dress Code” a tema anni ’80 e ‘90. A tal proposito, neella via Mazzini si troveranno degli spot, dove le persone potranno farsi le fotografie per partecipare al contest. Queste dovranno, entro il giorno dopo la “Notte Bianca”, cioè domenica 30 giugno, caricare la fotografia su instagram con il miglior outfit, taggando @lebotteghediAlbino e usando l’hashtag #albinonottebianca2024. Durante la settimana, sempre su Instagram, partirà il sondaggio per decidere Il miglior “Dress Code”. Diverse le categorie che potranno partecipare: singolo, coppia, gruppo + special, gruppo maxi (sopra le 15 persone). I vincitori riceveranno dei buoni spesa da usare nelle botteghe che partecipano all’iniziativa.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Ritorna il Torneo Green Volley

Ritorna il Torneo Green Volley

Comenduno, il sagrato della chiesa parrocchiale dedicato a mons. Lino Belotti

Comenduno, il sagrato della chiesa parrocchiale dedicato a mons. Lino Belotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |