Spettacoli, musica e animazione “sotto le stelle”, sabato 29 giugno, ad Albino. Dopo alcuni anni, alcuni bloccati dall’emergenza sanitaria connessa alla pandemia, torna in città la celebre “Notte Bianca”, la tradizionale manifestazione organizzata dai commercianti albinesi, in collaborazione con il Comune di Albino, che ogni anno all’inizio dell’estate animava le vie del centro storico (l’ultima edizione, per la cronaca, si è svolta nel 2018).
Comunicata nella prima assemblea di quest’anno, svoltasi in sala consiliare, alla presenza di un buon numero di commercianti, la “Notte Bianca” vede in cabina di regia organizzativa l’associazione “Le Botteghe di Albino”, che riunisce i commercianti albinesi, che così ritornano a far festa e a proporre un evento che punta a coinvolgere la comunità in un momento di festa e di incontro conviviale, per dare una scossa di vitalità al comparto commerciale, in questi anni lasciato in balia a di se stesso, ai margini delle azioni amministrative.
“Chiari gli obiettivi della “Norte Bianca” – sottolinea Giada Cortinovis, presidente dell’associazione “Le Botteghe di Albino” – Ritornare a far festa nel centro storico e nelle vie limitrofe; vivacizzare la quotidianità dello shopping, in particolare nel centro storico, facendolo ridiventare il “salotto buono” di Albino, il luogo di passeggio e d’incontro della comunità; migliorare la vivibilità al suo interno; rilanciare il commercio in tutte le sue forme, ad Albino capoluogo come nelle frazioni, realizzando iniziative promozionali, a vantaggio dei clienti. Una “festa urbana”, quindi, un’occasione per ritrovarsi, per fare festa insieme, per sottolineare il senso di appartenenza alla comunità. Condividere questo momento è importante: incontrarsi, conoscersi, scambiare opinioni ed idee, è il lievito per far crescere una comunità con tutti i suoi protagonisti”.
“Un grande evento, dunque, che ha trovato il riscontro dei commercianti che si sono tesserati – continua Giada Cortinovis – Un’iniziativa scaturita a grande richiesta da parte di tutti, per riattivare il paese, tornare a riavviarlo e vivacizzarlo, per dare vita ad una nuova stagione del commercio di “vicinato” nella nostra città”.
L’edizione 2024 della “Notte Bianca” ha un tema particolare: “Revival anni ’80 e ’90”, con la collaborazione di Les Uniques. Diverse le vie interessate: via Mazzini, via Vittorio Veneto (fino in Piazza San Giuliano), via S.Anna, viale Aldo Moro, viale Libertà, via Roma, parcheggio Corte Michelangelo.
Una festa che si distingue anche per il suo carattere policentrico. Per esempio, il palco principale sarà allestito davanti al Municipio, dove, alle 21, terrà un concerto la band “Temporeale”. Ma un altro palco sarà presente nel parcheggio della Corte Michelnagelo, dove, alle 18, suonerà la band “Be Stupid”.
E tanti gli intrattenimenti: per i bambini, la magia “incredibile” di Coccy e il Mago Wachoo; il Ludobus, che presenterà attività ludiche con giochi di una volta in legno; i gonfiabili. Mentre per gli adulti il karaoke con Paola Damiani. Inoltre, sarà proposto un contest “Dress Code” a tema anni ’80 e ‘90. A tal proposito, neella via Mazzini si troveranno degli spot, dove le persone potranno farsi le fotografie per partecipare al contest. Queste dovranno, entro il giorno dopo la “Notte Bianca”, cioè domenica 30 giugno, caricare la fotografia su instagram con il miglior outfit, taggando @lebotteghediAlbino e usando l’hashtag #albinonottebianca2024. Durante la settimana, sempre su Instagram, partirà il sondaggio per decidere Il miglior “Dress Code”. Diverse le categorie che potranno partecipare: singolo, coppia, gruppo + special, gruppo maxi (sopra le 15 persone). I vincitori riceveranno dei buoni spesa da usare nelle botteghe che partecipano all’iniziativa.
T.P.