3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

L’intitolazione della primaria di Desenzano

16 Giugno 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’intitolazione della primaria di Desenzano

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

 

Sono la mamma di un alunno della scuola primaria di Desenzano.

 

Desidero complimentarmi con l’Amministrazione Comunale per la decisione di intitolare la nuova scuola elementare a Margherita Hack e per il percorso con il quale è stata assunta.

Innanzitutto mi sembra significativo intitolarle non un Liceo Scientifico o un Istituto Tecnico, ma proprio una scuola elementare. Astrofisica di fama mondiale non si è chiusa nel suo studio ma ha deciso di raccontare l’universo in modo comprensibile a tutti: ”si dovrebbe insegnare la scienza fin dalle elementari”, sosteneva da sempre.

Donna, scienziata e italiana: un ottimo esempio per le bambine e i bambini di quello che si può ottenere con lo studio, l’impegno e la dedizione, financo in Italia.

Inoltre ho seguito con interesse il lavoro dei ragazzi del Consiglio Comunale che dopo aver studiato, discusso e riflettuto hanno scelto i nominativi di coloro ai quali avrebbero voluto intitolare la loro scuola. E come stupirsi per la scelta. Nella sua lunga vita Margherita Hack ha diretto, prima donna in Italia, un osservatorio astronomico, difeso la libertà della scienza, la laicità dello stato e combattuto per la parità dei diritti. E se alcune delle sue idee possiamo anche non condividerle, come non apprezzare il coraggio, il rispetto e la franchezza con cui le ha sempre espresse.

Insomma questa intitolazione mi sembra un esortazione ai ragazzi a usare la loro intelligenza per capire il mondo che li circonda liberi da qualunque pregiudizio e superstizione. Pertanto mi piace pensare che il prossimo anno accompagnerò mio figlio alla scuola “Margherita Hack”!

 

B.C.

 

 

Buongiorno

ringrazio anticipatamente la redazione di Paese Mio che mi offre la possibilità di fornire alcune precisazioni in riferimento alla gentilissima lettera della mamma di un alunno delle primarie di Desenzano. Il tema è quello della futura intitolazione delle nuove scuole elementari di Desenzano/Comenduno. Nella lettera si evince che le nuove scuole, per altro non ancora terminate ed inaugurate, siano state intitolate dalla precedente amministrazione a Margherita Hack. In realtà non è proprio così. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), a fronte di un’ampia rosa di nomi, giunse ad individuare tre figure molto importanti con un minimo scarto di voti l’una dall’altra. Si trattava di Nelson Mandela, seguito da Anna Frank e poi da Margherita Hack. Visto appunto lo scarto minimo di voti il CCR passava la palla alla Giunta Comunale che pur avendo espresso a parole l’intenzione di scegliere il nome di Margherita Hack, di fatto non formalizzò mai l’intitolazione con opportuna deliberazione di Giunta. A tutt’oggi non risulta quindi alcuna intitolazione ufficiale e formalizzata delle nuove scuole elementari, ma solo la rosa ristretta dei tre nomi proposta dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, ovvero Nelson Mandela, Anna Frank e Margherita Hack.

Questo mi sentivo in dovere di precisare, grazie e cordiali saluti.

 

Il Sindaco, Fabio Terzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Vall’Alta Medievale edizione 2014

Club DEAlbì: triangolare di beneficenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |