3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

La fabula della Dieguz’s and friends continua

23 Settembre 2024
Reading Time: 2 mins read
La fabula della Dieguz’s and friends continua
0
SHARES
0
VIEWS

Dopo Vertova e Gazzaniga, sabato 26 ottobre prossimo lo spettacolo sarà a Cene nella Sala Consiliare del Comune.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

La rappresentazione è capitanata dall’instancabile autore, attore, regista e intrattenitore Diego Ghisetti, che negli ultimi anni ci ha regalato delle perle storiche sul territorio, in particolare, sulla confederazione di Honio lo scorso anno, con uno Spettacolo che legava il territorio all’anno della Capitale della Cultura.

Per questa occasione a fare da sfondo alla narrazione ci sarà il Castello di Pandino in provincia di Cremona, Castello molto suggestivo edificato per volontà di Bernabò Visconti, signore di Milano e dalla moglie Regina Beatrice della Scala di Verona a metà del 1300.

Nick il protagonista dello show decide di festeggiare il suo 50 esimo compleanno tra le mura del vecchio Maniero e di invitare tutti i suoi amici a trascorrere un lungo week end tra le mura del Castello. Nick che si trova all’estero per affari, non riuscirà ad essere al castello per accogliere gli ospiti; ci sarà invece la governante del castello: Agostina Sputaspilli, un nome un perché, simpatica e vivace caratterista con la battuta sempre pronta, naturalmente al vetriolo.

Sarà lei che dovrà gestire e mantenere in ordine il castello comprese: le colazioni, i pranzi e le cene e naturalmente le camere.

Gli ospiti che arriveranno a Palazzo avranno in comune solo il festeggiato, ma non si conosceranno tra di loro e questo metterà in luce le poliedriche sfaccettature di Nick. Gli ospiti raggiungeranno il castello e si presenteranno alla governante, ma ad accompagnarli ci saranno delle invisibili e Magnifiche presenze; Infatti ognuno di loro sarà seguito da un fantasma. I fantasmi ricalcheranno personaggi storici del passato così in scena si alterneranno: Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena Regina di Francia, Cleopatra Faraona d’Egitto, Rossella O’ Hara di Via Col vento… e tanti altri. I fantasmi saranno invisibili agli occhi degli ospiti, mentre i fantasmi, confinati in un’altra dimensione, potranno vedere tutti, e in qualche modo interagire con tutti. Del resto sono fantasmi!

Uno spettacolo allestito in più dimensioni, che si alternano e sovrappongono, fino a quando… la Signora Sputaspilli scompare, gettando nel panico gli ospiti che la cercheranno in tutto il maniero. Lo show si tinge di giallo: Che fine ha fatto Agostina? Mentre gli ospiti si aggirano nel palazzo alla ricerca della Sputaspilli, i fantasmi si organizzano per un nuovo particolarissimo evento, il passaggio alla luce.

Ad impreziosire lo spettacolo ci sarà Lorenzo Guerini con il suo instancabile amico in ottone.

L’autore mette in scena la relazione tra visibile e invisibile, tra vedere e avvertire, tra ragione e sentimento in modo spensierato e giocoso.

Grazie infinite a chi, ancora una volta ha accolto questo progetto con entusiasmo l’Ass. alla cultura Patrizia Stefenetti del comune di Cene.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
I “Luoghi del cuore” del FAI: Albino parte all’assalto, proponendo il Maglio Calvi

I “Luoghi del cuore” del FAI: Albino parte all’assalto, proponendo il Maglio Calvi

Elisabetta Rizzi,  Referente dei Tavoli di Lavoro “Dementia Friendly Community” di Albino, Nembro e Villa di Serio

Elisabetta Rizzi, Referente dei Tavoli di Lavoro “Dementia Friendly Community” di Albino, Nembro e Villa di Serio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |