3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Acquerello e mosaico: un viaggio nelle meraviglie del colore

16 Giugno 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Acquerello e mosaico: un viaggio nelle meraviglie del colore

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

 

Anche quest’anno abbiamo avuto la fortuna di invitare nella nostra scuola due bravissimi esperti, Fredy e Lorraine, che ci hanno accompagnati alla scoperta dell’acquerello e del mosaico.

 

Il corso di acquerello si è svolto per gli alunni della classe prima, seconda e quarta in tre lezioni per un totale di sei ore per classe.

Gli alunni di questo corso hanno scoperto la tecnica dell’acquerello imparando ad usare correttamente i pennelli e sfruttando la trasparenza dei colori e la capacità di assorbimento della carta.

Prima di realizzare un dipinto, tutti i bambini si sono esercitati nella stesura dei colori per prendere dimestichezza con la tecnica.

A conclusione del percorso i bambini più piccoli, guidati scrupolosamente da Fredy e Lorraine, hanno colorato ad acquerello un paesaggio uguale per tutti.

Gli alunni di quarta, invece, si sono cimentati nella realizzazione di un dipinto con un paesaggio scelto e disegnato individualmente e colorato seguendo con rigore le indicazioni degli esperti.

Le classi terze e quinte sono state coinvolte nel progetto di mosaico durato quattro lezioni.

I bambini hanno tagliato l’argilla in migliaia di tessere, le hanno colorate per immersione, hanno realizzato la composizione del mosaico su una tavoletta individuale basandosi su un progetto da loro scelto e hanno infine fissato il lavoro mediante abbondante colatura di colla vinilica sul manufatto.

Tutti i bambini sono riusciti a completare il loro mosaico lavorando con molta curiositò ed interesse.

I prodotti ottenuti nei due corsi sono sembrati così belli che si è deciso di allestire una mostra a scuola per presentare ai familiari i manufatti . Così negli ultimi giorni di scuola, le famiglie, accompagnate dagli alunni che facevano da guida, hanno potuto ammirare le “opere d’arte” di tutti i bambini e rimanere piacevolmente incantate !!!

Grazie a Fredy e a Lorraine per questa interessante viaggio nella conoscenza dell’acquerello e del mosaico e speriamo di potervi rivedere ancora a scuola per imparare altre tecniche e appassionarci a questo bellissimo mondo del colore.

Scuola primaria Desenzano

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Apriamo le porte della nostra scuola ai bambini dell’infanzia

"YOUNG’N TOWN FESTIVAL

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |